Fuori Orario. Cose (Mai) Viste

Ultimo episodio
Fuori Orario. Cose (Mai) Viste

Un ciclo che si interroga su quando sia iniziata la notte che è la nostra era. Partendo dal lavoro di Marco Bellocchio degli ultimi anni, che indica il Caso Moro e il 1978 come inizio del declino, il ciclo spazierà dal 1943 raccontato da Florestano Vancini al 1989 di "Material" ...

Non volete perdervi nulla di Fuori Orario. Cose (Mai) Viste?

Quindi imposta una sveglia in modo che possiamo tenerti informato gratuitamente sui nuovi episodi via e-mail. Utilissimo!

Aprile 2025
Un ciclo che si interroga su quando sia iniziata la notte che è la nostra era. Partendo dal lavoro di Marco Bellocchio degli ultimi anni, che indica il Caso Moro e il 1978 come inizio del declino, il ciclo spazierà dal 1943 raccontato da Florestano Vancini al 1989 di "Material" di Thomas Heise, l'"Europa '51" di Rossellini...
Prima puntata di un ciclo che si interroga su quando sia iniziata la notte che è la nostra era. Partendo dal lavoro di Marco Bellocchio degli ultimi anni, che indica il Caso Moro e il 1978 come inizio del declino, il ciclo spazierà dal 1943 raccontato da Florestano Vancini al 1989 di "Material" di Thomas Heise, l'"Europa '...
Di Ghezzi Baglivi Di Pace Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto
Una notte dedicata ai film di Claudio Romano, uno sguardo ostinato e indipendente, appartato, fuori dai "giri" e dalle dinamiche del cinema italiano. Il primo a parlare di Claudio a Fuori Orario era stato Ciro Giorgini, che lo aveva conosciuto e sostenuto, tanto che a Ciro è dedicato il folgorante "Ananke", prodotto da Gia...
"20 anni prima" è stato un appuntamento fisso, a cadenza settimanale, per quasi 30 anni. Pillole di cinque minuti o intere notti realizzate con materiali degli archivi Rai. Un lavoro mastodontico che Ciro Giorgini ha portato avanti con ostinazione, sapienza e curiosità. (2025)
Fuori Orario dedica due notti a Ciro Giorgini in occasione del decennale della sua scomparsa. Per chi segue la trasmissione sa che Ciro è stato fondatore e colonna del programma, per decenni ha curato due rubriche settimanali, Eveline e 20 anni prima è stato un instancabile ricercatore all'interno degli archivi non solo de...
Come "20 anni prima" la rubrica "Eveline" ha accompagnato per decenni la programmazione di Fuori Orario, sempre con la cura di Ciro Giorgini che ogni settimana sceglieva 5 minuti o poco più di immagini dalle agenzie di stampa che raccontavano il presente. (2025)
Fuori Orario dedica due notti a Ciro Giorgini in occasione del decennale della sua scomparsa. Per chi segue la trasmissione sa che Ciro è stato fondatore e colonna del programma, per decenni ha curato due rubriche settimanali, Eveline e 20 anni prima è stato un instancabile ricercatore all'interno degli archivi non solo de...
Conosco Ciro Giorgini dalla fine degli anni '60; vicini di casa, con le manifestazioni studentesche e la politica, come si faceva allora insieme alle frequentazioni dei cinema di quartiere e d'essai, tra Totò, Keaton, western e film impegnati, Fred/Ginger, Donen, Minnelli rieditati! - e il musical, Stanlio e Ollio, Hitch, ...
Prima puntata di un ciclo che si interroga su quando sia iniziata la notte che è la nostra era. Partendo dal lavoro di Marco Bellocchio degli ultimi anni, che indica il Caso Moro e il 1978 come inizio del declino, il ciclo spazierà dal 1943 raccontato da Florestano Vancini al 1989 di "Material" di Thomas Heise, l'"Europa '...
Prima puntata di un ciclo che si interroga su quando sia iniziata la notte che è la nostra era. Partendo dal lavoro di Marco Bellocchio degli ultimi anni, che indica il Caso Moro e il 1978 come inizio del declino, il ciclo spazierà dal 1943 raccontato da Florestano Vancini al 1989 di "Material" di Thomas Heise, l'"Europa '...
Marzo 2025
Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta CINEMA E NON-PIÙ-CINEMA 2 L'età dell'innocenza a cura di Lorenzo Esposito
Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta CINEMA E NON-PIÙ-CINEMA 2 L'età dell'innocenza a cura di Lorenzo Esposito
Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta CINEMA E NON-PIÙ-CINEMA 1 L'ignoto spazio profondo a cura di Lorenzo Esposito
Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta CINEMA E NON-PIÙ-CINEMA 1 L'ignoto spazio profondo a cura di Lorenzo Esposito
Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta CINA, INLAND EMPIRE (1) a cura di Roberto Turigliatto
Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta CINA, INLAND EMPIRE (1) a cura di Roberto Turigliatto
Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta UN'OPERA DI MEMORIA, STORIA E MITO Quentin Tarantino e Paul Thomas Anderson nella città di quarzo a cura di Lorenzo Esposito
Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta UN'OPERA DI MEMORIA, STORIA E MITO Quentin Tarantino e Paul Thomas Anderson nella città di quarzo a cura di Lorenzo Esposito
Archivio