#Generazione Bellezza

Ultimo episodio
#Generazione Bellezza

La cultura che affianca la cura delle malattie neurodegenerative, con medici geriatri che a Carpi e Modena, assieme alle classiche ricette rosse con i farmaci, compilano delle "prescrizioni creative". Siamo nell'avanguardia della sperimentazione tra cultura e salute, dentro la s...

Non volete perdervi nulla di #Generazione Bellezza?

Quindi imposta una sveglia in modo che possiamo tenerti informato gratuitamente sui nuovi episodi via e-mail. Utilissimo!

Aprile 2024
Che cos'è una città? Come far sì che una metropoli sia qualcosa di vivo, partecipato, in cui ognuno privati cittadini, amministrazione pubblica, associazioni, chiese fa la sua parte? Un modello da seguire è nato a Genova. Nel suo centro storico, da sempre pieno di luci contrastate, c'è una piazza in cui tutte le anime dell...
In Campania, a Praiano, nella bella Costiera Amalfitana, dalla visione di una coppia di ragazzi è nato il Progetto Marea. L'idea è quella di aprire al mondo dell'arte, con residenze d'artista, le ville sul mare che d'inverno spesso rimangono chiuse. Per favorire economia e sviluppo per la comunità anche nei periodi di dest...
In Basilicata, a Maratea, un gruppo di visionari ha deciso di riprendere una tradizione antica che aveva fatto parte dell'economia del paese. È la lavorazione dei Libbani, le antiche corde vegetali prodotte a Maratea fino alla fine degli anni '70 e utilizzate dai pescatori per ormeggiare le barche. La pianta con cui si fan...
Un monte e un parco con migliaia di volti scolpiti nella pietra, decine di migliaia di alberi piantati, le botteghe di tanti artigiani che raccontano un'epoca che non c'è più. È il Parco Museo Jalari, a Barcellona Pozzo di Gotto, in Sicilia orientale. Qui, dove il profumo delle arance invade le strade, due fratelli hanno ...
In Basilicata, ad una trentina di chilometri da Matera, c'è il piccolo borgo di Grottole. Qui, 2 giovani sognatori hanno ideato Wonder Grottole, un progetto nato per rianimare e riqualificare il centro storico che si stava spopolando. E grazie al successo di una campagna fatta sul web, dove si invitavano dei cittadini temp...
In Toscana, Pieve Santo Stefano è diventato il Paese dei Diari. Qui sono stati raccolti 10.000 diari di persone comuni. Una magia nata dalla visione del giornalista e scrittore Saverio Tutino, che voleva "dare voce a chi non ha voce". Perché la Storia, quella con la S maiuscola, è formata dalle tante vite delle persone che...
Un viaggio tra i fili che si intrecciano, tra trame e orditi in terra sarda dove una ragazza, Arianna, è una delle ultime 5 persone al mondo a saper lavorare il leggendario bisso, il tessuto più prezioso mai esistito. Dove Maurizio e Federica, con la laurea in tasca, escono ogni giorno nella loro campagna per raccogliere l...
Un biscotto che esce dal carcere minorile e invade di sapore buono la città di Palermo, con prodotti che si diffondono ovunque fino a far nascere un bistrot, che giustamente si chiama: "al fresco". Un laboratorio di dolci, un ristorante, un ostello, una scuola di cucina, visite turistiche per conoscere il progetto e impara...
Archivio