In copertina: il Papa a Sanremo e il tema della pace in un tempo segnato dai conflitti. L'approfondimento di questa puntata sarà invece tutto dedicato alla solitudine, un problema sociale e di salute pubblica, dall'Europa al Giappone, fino agli Stati Uniti. A seguire, tornerà il nostro appuntamento con lo "Sportello Italia" e la pagina del cinema…e ovviamente il Festival di Sanremo che si avvia verso la seconda serata. Finale di puntata sempre in musica. Nell'era della connessione digitale, la solitudine sta diventando un problema di salute pubblica. Per il prestigioso The Economist, è diventata "la lebbra del XXI secolo". Ma come è possibile sentirsi soli e invisibili, pur avendo attorno molte persone? I conduttori di "Casa Italia", Roberta Ammendola e Giampiero Marrazzo, faranno il punto della situazione tra gli altri con Monsignor Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la vita, Maria Malucelli, docente Psicologia Clinica e psicoterapeuta e Nello Puorto, corrisponde Rai da Pechino. Rimanendo in argomento, ci si soffermerà sui giovani per parlare di uno studio condotto dall'Ospedale Bambino Gesù di Roma. Da uno studio all'altro, si parlerà poi della scoperta di un nuovo gene coinvolto nella malattia dell'Alzheimer. A seguire, volta pagina con il nostro "Sportello Italia", e i preziosi consigli del notaio Clarissa Fonda, oggi in materia di acquisti immobiliari all'asta. Tornerà la rubrica "A spasso con i libri" per gli appassionati di lettura, dove l'ospite di Sabina Stilo sarà Mario Maffucci. Ancora, tornerà lo spazio dedicato al grande cinema a cura di Carlo Gentile, per parlare della Berlinale al via domani. Infine il momento attesissimo con la musica del Festival della canzone italiana con Maria Cristina Zoppa, in collegamento dalla città ligure per le anticipazioni sulla seconda serata e… con le canzoni scelte e arrangiate al pianoforte dal maestro Palatresi.
Casa Italia è trasmesso da Rai 2 il giovedì 13 febbraio 2025 alle ore 02:00.