Green Lovers

Ultimo episodio
Green Lovers

Per il loro viaggio in Istria, la lussureggiante regione della Croazia, Luca e Daniela partono dalla sua città principale, Pola. Dopo aver fatto visita all'anfiteatro, alla fortezza comunemente nota come Kastel e alla Zerostrasse, i tunnel sotterranei costruiti durante la prima ...

Non volete perdervi nulla di Green Lovers?

Quindi imposta una sveglia in modo che possiamo tenerti informato gratuitamente sui nuovi episodi via e-mail. Utilissimo!

Stagione 2024
Daniela fa il suo ingresso in un centro di recupero dei ricci situato a Novello in Piemonte per conoscere il mondo di queste creature adorabili e utili. Si sposta poi a Venezia per parlare di azioni passate, presenti e future per lo sviluppo sostenibile di questa città. Luca c'introduce al mondo variopinto delle farfalle e...
Daniela, camminando alle pendici del Sass de Putia, ci racconta la storia della catena montuosa delle Dolomiti. Si sposta poi presso l'Alpe di Siusi in un maso specializzato nella coltivazione di erbe biologiche. Luca raggiunge l'altopiano del Renon per ammirare il fenomeno delle Piramidi di Terra e poi scende a Bolzano pe...
Daniela si mette sulle tracce dei viaggi di Marco Polo descritti ne "Il Milione" ponendo l'accento sulle spezie e le essenze arboree che il famoso esploratore incontrò in questa sua lunga permanenza nell'Estremo Oriente. Luca ci introduce nel mondo dei parchi bioenergetici e poi incontra due amici, poco più che ventenni, c...
Luca visita il Parco Giardino Sigurtà, un'oasi naturalistica di 60 ettari situata nel comune di Valeggio sul Mincio. Daniela fa tappa presso la Sacra di San Michele, l'abbazia dedicata al culto dell'Arcangelo Michele in Val di Susa per poi mettere a dura prova il suo spirito d'avventura tra periferiche, ponti sospesi e zip...
Daniela incontra un artigiano toscano che è riuscito a creare chitarre elettriche utilizzando delle botti dismesse. Si sposta poi in Emilia presso la Rocchetta in cui Cesare Mattei partorì la nuova scienza medica chiamata Elettromeopatia. Luca, da un bellissimo campo di iris, ci racconta proprietà e utilizzi di questo fior...
Luca esplora la Riserva di Fogliano, una delle aree più naturali e protette del Lazio. Si sposta poi nella periferia di Roma presso un campo di tulipani per svelare tutte le caratteristiche di questo coloratissimo fiore. Daniela entra in un museo tutto dedicato ai bonsai per scoprire i segreti di quest'antica arte giappone...
Daniela fa un viaggio tra le grotte più belle e famose del Gargano e i suoi trabucchi, tratto distintivo della tradizione marinara locale. Luca si addentra nelle campagne dell'Alta Murgia pugliese tra castelli federiciani, cave di bauxite e un'area in cui sono state rinvenute svariate orme di dinosauri. L'influencer Elisa ...
Luca fa tappa a Siracusa presso la riserva del fiume Ciane dove cresce il papiro, pianta giunta grazie agli Egizi che vanta molteplici utilizzi. Si sposta poi nell'Orto Botanico di Roma per spiegare il potere curativo del "verde". Daniela affronta le gelide acque delle Gole dell'Alcantara per poi raggiungere Siracusa e i s...
Daniela scopre a pochi passi da piazza San Marco i Giardini Reali, un'oasi di tranquillità nel pieno centro di Venezia. Si sposta poi nella natura selvaggia e suggestiva di Norchia, antico borgo etrusco della Tuscia viterbese. Luca arriva nella penisola sorrentina per conoscere la storia di due ragazze che hanno scelto di ...
Luca approda nell'arcipelago delle isole Tremiti per parlare di mare, di ciò che nasconde e del suo attuale stato di salute. Daniela fa tappa presso il lago di Varano, sede di un'importante riserva naturale e di un vasto complesso militare di inizio '900, l'idroscalo Ivo Monti. L'influencer Stefano Gullotta mostra come pot...
Archivio