I Cinque Sensi Del Teatro

I Cinque Sensi Del Teatro è programma sulla TV italiana su Rai 5. Il programma è disponibile nella nostra mediateca dal 2024. Sono stati trasmessi un totale di 7 episodi, l'ultimo nel marzo 2025.
Ultimo episodio:21/03/2025 alle ore 16:24
Ultimo episodio
1:01:00


I Cinque Sensi Del Teatro
Il regista inglese Peter Brook racconta sua esperienza teatrale dalle sue prime regie ad Oxford alla direzione della Royal Shakespeare Company negli anni '60, fino alla fondazione nel 1970 del Centre International de Recherches Théâtrales a Parigi, che nel 1974 si installa al Th...
Non volete perdervi nulla di I Cinque Sensi Del Teatro?
Quindi imposta una sveglia in modo che possiamo tenerti informato gratuitamente sui nuovi episodi via e-mail. Utilissimo!


La Compagnia del Laboratorio di Pontedera, influenzata dalla pratica teatrale grotowskiana, mette in scena una Trilogia ispirata a versi tratti da autori classici, uno spettacolo itinerante per boschi e città. Il tema centrale attorno a cui ruotano le rappresentazioni è l'esistenza in tutta la sua precarietà e dramma
Episodi 2024
53:00


Il regista e teorico polacco Jerzy Grotowski racconta la sua ricerca teatrale e il lavoro di preparazione fisico e mentale degli attori. La sua rivoluzione attoriale si concentra nel concetto di "teatro povero", un luogo dove lavorare per essere sé stessi.


Il regista inglese Peter Brook parla della sua esperienza teatrale dalle sue prime regie ad Oxford fino alla fondazione di una compagnia di attori internazionali provenienti da culture e preparazione attoriale diverse. (1992)


La Compagnia del Laboratorio di Pontedera, influenzata dalla pratica teatrale grotowskiana, mette in scena una Trilogia ispirata a versi tratti da autori classici, uno spettacolo itinerante per boschi e città. Il tema centrale attorno a cui ruotano le rappresentazioni è l'esistenza in tutta la sua precarietà e dramma


Il regista Eugenio Barba ripercorre la sua esperienza teatrale a partire dalla fondazione dell'Odin Theatre, nel 1964. Ha cominciato a sperimentare con un gruppo di attori, rifiutati all'Accademia d'arte drammatica, un nuovo modo di fare teatro che abbatte la separazione fisica tra attore e pubblico(1992)


Documentario sulle creazioni collettive del Living Theatre, compagnia teatrale multietnica e sperimentale fondata da Julian Beck e Judith Malina, per incarnare la loro visione del teatro partendo dalla concezione di Antonin Artaud del teatro come azione crudele (1992)