I Mestieri Di Mirko

I Mestieri Di Mirko è programma sulla TV italiana su Rai 2. Il programma è disponibile nella nostra mediateca dal 2024. Sono stati trasmessi un totale di 27 episodi, l'ultimo nel marzo 2025.
Ultimo episodio:29/03/2025 alle ore 15:45
Ultimo episodio
30:00


I Mestieri Di Mirko
A San Giovanni d'Asso, in provincia di Siena, Mirko Mattucci, con l'aiuto di un cane esperto nella ricerca di tartufi, impara a raccogliere questa eccellenza rispettando il territorio.
Non volete perdervi nulla di I Mestieri Di Mirko?
Quindi imposta una sveglia in modo che possiamo tenerti informato gratuitamente sui nuovi episodi via e-mail. Utilissimo!


Mirko Matteucci sbarca a Palermo, diretto poi a Mazara del Vallo, dove impara il difficile mestiere del pescatore.


Nuovo
29 marzo 2025
Mirko Matteucci ci guida alla scoperta delle eccellenze italiane, con un'attenzione speciale per chi si impegna nella tutela del territorio: un viaggio per comprendere come le antiche professioni del nostro Paese si sono evolute nel tempo
Stagione 3
25:00


Mirko Matteucci, accompagnato da Giorgia Pontetti, ingegnere elettronico e aerospaziale, impara a coltivare orti sinergici e idroponici, aprendo una finestra sul futuro.


Nella splendida Marsala, Mirko Matteucci scopre quanto sia duro il lavoro del salinaio.
Stagione 1
25:00


Mirko è più duro del granito dell'Adamello, ma le molte ore di lavoro lo mettono alla prova.
Stagione 3
30:00


A San Leucio, in provincia di Caserta, Mirko Matteucci impara a tessere stoffe che per nascere hanno bisogno di tanta abnegazione.


Samuele Frollo, esperto vogatore fin dall'infanzia, accetta la sfida lanciata da Mirko Matteucci, deciso a dimostrare la sua maestria nel governare la gondola.


Nella splendida Bevagna, Mirko Matteucci impara da Debora Filippucci a costruire candele intrecciate. Un lavoro di precisione che viene tramandato da secoli.


Ad Aci Sant'Antonio, Mirko Matteucci impara da Salvo Nicolosi la decorazione del carretto siciliano, un'arte tanto difficile quanto antica.


Nel secondo episodio dedicato al famoso mercato di Palermo, Mirko Matteucci si cimenta nella preparazione di arancine e altre leccornie tipiche della città.


Nell'iconico mercato di Palermo Mirko Matteucci, accompagnato da Masino Zummo, Street Food Blogger e da Gianfranco Lo Piccolo, esperto di tradizioni popolari siciliane, assapora, preparando panelle e crocchè, lo street food palermitano
Stagione 1
15:00


La raccolta della Zafferano a L'Aquila si svolge nello stesso modo da 700 anni. Mirko non può stravolgerla, forse.


Mirko è preoccupato. Deve pascolare le mucche in alta montagna, mungerle e poi fare il burro.


Mirko Matteucci ci guida alla scoperta delle eccellenze italiane, con un'attenzione speciale per chi si impegna nella tutela del territorio: un viaggio per comprendere come le antiche professioni del nostro Paese si sono evolute nel tempo.
Stagione 1
20:00


A Battipaglia tra le bufale, Mirko prepara dell'ottima mozzarella. È stato stancante, ma ne è valsa la pena.


INTRATTENIMENTO - Riscopriamo i mestieri che hanno reso l'Italia il Paese della grande tradizione artigianale. Vediamo come alcuni lavori si sono rinnovati, adattandosi ai tempi ed alle difficoltà contingenti.


Mirko cerca di svelare l'antica arte del mascheraio. Un imprevisto potrebbe costringerlo alla resa.
Stagione 3
27:00


A Campo di Carne, in provincia di Latina, Mirko Matteucci impara l'antico mestiere del maniscalco scoprendo la sensibilità dei cavalli
Stagione 1
23:00


Mirko cucirà per noi una catana, una borsa di origine contadina, che ha avuto un grande successo.