Il Cavallo E La Torre

Il Cavallo E La Torre è programma sulla TV italiana su Rai 3. Il programma è disponibile nella nostra mediateca dal 2024. Sono stati trasmessi un totale di 192 episodi, l'ultimo nel aprile 2025.
Ultimo episodio:01/04/2025 alle ore 20:40
Ultimo episodio
10:00


Il Cavallo E La Torre
La condanna per appropriazione indebita e frode per ora sembra escludere Marine Le Pen dalla corsa per l'Eliseo del 2027, anche se poco fa la corte d'appello ha fatto sapere che la sentenza di secondo grado arriverà nell'estate del 2026, prima del voto. Che posto ha nella biogra...
Non volete perdervi nulla di Il Cavallo E La Torre?
Quindi imposta una sveglia in modo che possiamo tenerti informato gratuitamente sui nuovi episodi via e-mail. Utilissimo!


Questa settimana il premier ungherse Viktor Orbán riceverà Benjamin Netanyahu. Si tratta della sua prima visita in Europa dopo il mandato di cattura della Corte penale internazionale che l'Ungheria sarebbe tenuta a rispettare in quanto paese firmatario dello Statuto di Roma. Che significato ha questo viaggio? Lo abbiamo ch...


Un terremoto di magnitudo 7.7 ha colpito il Myanmar e la vicina Thailandia, causando centinaia di morti. Qual è la situazione nel paese? Lo abbiamo chiesto a Massimo Riva, esperto di cooperazione che vive nel Paese. Intanto oggi il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto che prosegue sulla linea di trasformazione de...


Oggi il vertice dei cosiddetti volenterosi a Parigi sul cessate il fuoco in Ucraina. C'era un convitato di pietra: Donald Trump. Dall'altra parte dell'Atlantico il Chat-Gate è la prima vera crisi della sua amministrazione. Un errore o una manina voleva danneggiare il presidente? Lo abbiamo chiesto alla politologa Arianna F...


Il sottosegretario Alfredo Mantovano, con delega ai servizi segreti, ha confermato in Parlamento che Mediterranea è stata oggetto di analisi preventiva, di spionaggio, da parte dei nostri servizi che hanno usato lo spyware Paragon. Qual è il motivo di questa azione di spionaggio? Marco Damilano lo ha chiesto a don Mattia F...


Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.


Marco Damilano incontra Marcelo Rubens Paiva, figlio di Rubens Paiva, deputato laburista, che fu sequestrato il 20 gennaio 1971, torturato e ucciso dopo il golpe militare in Brasile. Marcelo ha raccontato questa storia in un libro, "Sono ancora qui", da cui è stato tratto "Io sono ancora qui", vincitore del premio Oscar co...


Da settimane parliamo di piano di riarmo europeo, di Europa che non riesce a contendere con America e Cina. Marco Damilano dialoga con Riccardo Iacona, dai dazi ai tagli imposti dal governo Trump a Usaid, l'Agenzia degli Stati Uniti per lo Sviluppo Internazionale, fino ad arrivare al progresso cinese nel campo del fotovolt...


Domani a Trapani si celebrerà la XXX Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. È un rito civile e insieme di spessore religioso che si ripete il 21 marzo, il primo giorno di primavera. Ogni anno dal 1996, la giornata della memoria e dell'impegno dell'associazione Libera. Marco Da...


Oggi la presidente del consiglio Giorgia Meloni, in conclusione della sua replica dopo la discussione sulle sue comunicazioni in vista del Consiglio Ue, ha citato alcuni passaggi del Manifesto di Ventotene, rivolgendosi alle opposizioni e dichiarando "non è la mia Europa". Marco Damilano dialoga con Renata Colorni, figlia ...


Marco Damilano riflette sulle implicazioni della chiamata di oggi tra il presidente americano Donald Trump e quello russo Vladimir Putin con Mario Del Pero, docente di storia internazionale a SciencesPo. I due hanno discusso del futuro della guerra in Ucraina. Che significato ha questa trattativa alla luce del sole tra i d...


Il fatto del giorno filtrato in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.


Cinque anni fa in questi giorni, con la pandemia e il lockdown, abbiamo capito cosa non va bene, cosa c'è da cambiare, tra le cose da cambiare le risorse, l'organizzazione, il valore della sanità pubblica. Come sta la sanità pubblica italiana oggi? Abbiamo imparato qualcosa? Marco Damilano lo ha chiesto a Silvio Garattini,...


Marco Damilano incontra il giornalista e scrittore Michele Serra, ideatore di "una piazza per l'Europa", la manifestazione che si terrà a Roma sabato 15 marzo. Quali sentimenti popolari, per dirla con Franco Battiato, dovrebbe rappresentare questa piazza, per evitare di essere raffigurata come una piazza elitaria?


Con 419 si, 204 contrari e 46 astenuti il Parlamento europeo ha dato il via libera al Libro Bianco sul futuro della difesa europea che invita l'Unione ad agire con urgenza per garantire la propria sicurezza. Nel Pd c'è stata una vera e propria spaccatura a metà. Perché? Che cosa può succedere adesso? Marco Damilano dialoga...


La Commissione europea ha portato a termine il lavoro sul nuovo regolamento per un sistema comune europeo di rimpatri dei migranti, con l'obiettivo di superare la frammentazione tra i 27 sistemi nazionali. Tra le procedure gli hub di rimpatrio, qualcosa che si avvicina al modello Albania del governo Meloni, mai decollato. ...


Marco Damilano incontra Armanda Trentini, madre di Alberto, il cooperante arrestato in Venezuela il 15 novembre scorso con cui non ha contatti da 116 giorni. Che cosa vuole dire alla premier Giorgia Meloni? E se una di queste notti squillasse il telefono cosa direbbe a suo figlio?


In Italia il ritmo di crescita dell'occupazione per una donna è meno della metà di uomo, ogni anno il 20 per cento delle donne esce dal mercato del lavoro per la maternità. Il tasso di occupazione femminile è il più basso tra i 27 paesi dell'Unione. Marco Damilano ne parla con Chiara Saraceno. In chiusura il pensiero di Ma...


Oggi a Bruxelles si è tenuto il consiglio europeo straordinario, a cui ha partecipato anche il presidente ucraino Zelensky. Lo scontro Trump-Zelensky, e più ancora il riavvicinamento Usa-Russia, sta riscrivendo gli assetti mondiali. Da quel punto di vista di osservazione, qual è il sentiero stretto che deve percorrere l'Eu...


Il Cavallo E La Torre - Puntata Del 02/04/2025
Previsto su
Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.