Il Tulipano Nero E La Stella Della Senna

Il Tulipano Nero E La Stella Della Senna è programma sulla TV italiana su Italia2. Il programma è disponibile nella nostra mediateca dal 2024. Sono stati trasmessi un totale di 39 episodi, l'ultimo nel dicembre 2024.
Ultimo episodio:22/12/2024 alle ore 13:39
Ultimo episodio
31:00


Il Tulipano Nero E La Stella Della Senna
Luigi XVI° viene giustiziato. In attesa di subire la stessa sorte, la regina Maria Antonietta prega Simone di prendersi cura dei suoi bambini.
Non volete perdervi nulla di Il Tulipano Nero E La Stella Della Senna?
Quindi imposta una sveglia in modo che possiamo tenerti informato gratuitamente sui nuovi episodi via e-mail. Utilissimo!


Fallito il tentativo di fuga, la famiglia reale viene rinchiusa nel tempio della torre e l'assemblea nazionale decide di condannare il re e la regina alla ghigliottina.


Il popolo ha sete di giustizia e per questo vuole a tutti i costi che il re e la regina vengano processati.


La famiglia reale è costretta a trasferirsi alle Tuileries e la regina, preoccupata, invia una richiesta di aiuto ai sovrani di Austria e Spagna.


Il malcontento popolare sta dilagando e le donne parigine, d'accordo con i rivoluzionari, decidono di marciare su Versailles per chiedere da mangiare alla regina.


Maria Antonietta, pentita per averlo fatto, fa ricondurre Robert a palazzo, dove quest'ultimo le svela che la Stella della Senna è sua sorella.


Robert viene arrestato e rinchiuso in una cella senza avere la possibilità di parlare con la regina.


Jeroul sospetta che Robert abbia a che fare con la Stella della Senna; così, insieme a Dumoà', architetta un piano per eliminare Mirand.


Due nuovi avvenimenti stanno fomentando l'odio del popolo francese: l'arresto del deputato Mirand e la destituzione di Necker, il ministro delle finanze.


In seguito all'ostruzionismo di nobili e clero, il "Terzo Stato" si riunisce nella sala della Pallacorda, sotto la guida di Mirand.


Finalmente il popolo di Francia può eleggere i propri rappresentanti. Nasce così il "Terzo Stato", che suscita grosse perplessità nella regina Maria Maria Antonietta.


Mirand, fuggito in America tre anni prima, vuole tornare a Parigi per combattere al fianco del popolo già in fermento.


Il duca di Orleans, cugino del re, viene incriminato ingiustamente per l'attentato al sovrano di Francia.


Robert De Vaudreuil, in esilio con l'accusa di aver tentato di eliminare il re, rientra a Parigi con l'intento di dimostrare la propria innocenza.


La vicenda di questa puntata ha inizio in Corsica, da dove un piccolo gruppo di arditi salpa alla volta della madre patria, la Francia.


Il pittore Preveau viene arrestato e torturato per aver protetto la fuga di Stella della Senna.


Maria Antonietta, sensibile all'arte e alla musica, accetta l'invito del conte Vasanov, un uomo infido che ha organizzato un balletto fatto apposta per la sovrana.


Henriette, un'amica di infanzia di Simone, sta per sposarsi col generale Delbois, quando arriva Claude, l'uomo che lei ama realmente, per portarla via con sè.


Albie è un ragazzo di paese, povero e senza lavoro, ma grande conoscitore di una difficile tecnica di combattimento.


Il Barone Garnier non vuole che Alain Charielle si esibisca al pianoforte, suonando l'ultima composizione di Mozart, e fa di tutto per impedire che il concerto abbia luogo.