Io Suono Italiano

Io Suono Italiano è programma sulla TV italiana su Rai 5. Il programma è disponibile nella nostra mediateca dal 2025. Sono stati trasmessi un totale di 6 episodi, l'ultimo nel febbraio 2025.
Ultimo episodio:12/02/2025 alle ore 18:04
Ultimo episodio
31:00


Io Suono Italiano
Il violinista Federico Guglielmo, tra i massimi esperti del repertorio barocco italiano, interpreta composizioni di Tartini, Vivaldi e Matteis, nella splendida cornice del Teatro Sociale di Rovigo. Con Roberto Loreggian al cembalo.
Non volete perdervi nulla di Io Suono Italiano?
Quindi imposta una sveglia in modo che possiamo tenerti informato gratuitamente sui nuovi episodi via e-mail. Utilissimo!


Il recital pianistico di Roberto Prosseda "Italian Piano Rarities" inizia con pagine pianistiche di Rossini e Verdi, per poi passare a musiche di Rendano, Caetani e Dallapiccola, molte delle quali sono qui registrate per la prima volta in un video di qualità televisiva.


Il mezzo soprano Marina De Liso, con Roberto Loreggian al cembalo e Nicola Dal Maso al violone, è protagonista del concerto intitolato "Amando ma non troppo - Delizie e tormenti senza tempo". Il programma alterna arie di Frescobaldi e Monteverdi con rarità di Barbara Strozzi, Benedetto Ferrari e Felice Sances.


Andrea Oliva, uno dei più apprezzati flautisti contemporanei, in duo con il pianista Roberto Prosseda, presenta un programma di brani virtuosistici per flauto e pianoforte di Donizetti Briccialdi e Morlacchi ispirati al mondo dell'opera italiana. Il concerto si chiude con brani di Rota e Morricone.
Gennaio 2025
37:00


Il recital pianistico di Maurizio Baglini, intitolato "Quattro secoli di musica italiana per tastiera", inizia con la Sonata in la maggiore di Domenico Paradisi e prosegue con gli Studi di Paganini/Liszt e brani recenti di Azio Corghi, Francesco Filidei e Paolo Fazioli, fondatore dell'omonima azienda di pianoforti.


Il celebre soprano Maria Luigia Borsi, accompagnata da Antonio Artese al pianoforte, interpreta arie e romanze italiane di Tosti, Leoncavallo, Puccini, Catalani e Brogi, dal Teatro Sociale di Rovigo.