Apre la puntata Marco Martinelli e un nuovo appuntamento con la sua rubrica di Chimica Amica che, con l'utilizzo di acqua ossigenata, permanganato e sapone per piatti, ci mostra come le molecole della prima si decompongono esplodendo e avviando così uno scoppiettante processo di trasformazione della materia. Si torna poi ad esplorare il mondo Fiat con Giuseppe Galassi che questa volta porta Mario Acampa sulla pista di Balocco, La rubrica alimentare del Prof Calabrese questa volta svela i segreti su tanti falsi miti che ricorrono frequenti nelle nostre vite, A Rea Dalmine, nello stabilimento di Greenthesis, Marco Martinelli incontra Rosemary e Luca, due esperti nel settore della termovalorizzazione che ci spiegano come bruciare i rifiuti serva al termoriscaldamento, a scaldare cioè l'acqua nelle nostre case senza bisogno di sprecare energia elettrica. Dalla fiera romagnola di Ecomondo, Enzo Cimini e Roberto Zocchi, esponenti di Greenthesis, approfondiscono invece il ruolo delle nuove startup nel settore delle innovazioni di economia circolare e dei 4 settori di sviluppo della ricerca: acqua, recupero della materia, energia rinnovabile e intelligenza artificiale nel settore dell'economia circolare.
Italian Green - Viaggio Nell'italia Sostenibile è trasmesso da Rai 2 il sabato 30 novembre 2024 alle ore 11:15.