Klincus

Klincus è programma sulla TV italiana su Rai Gulp. Il programma è disponibile nella nostra mediateca dal 2025. Sono stati trasmessi un totale di 26 episodi, l'ultimo nel aprile 2025.
Ultimo episodio:02/04/2025 alle ore 12:40
Ultimo episodio
25:00


Klincus
Per recuperare l'Editto è necessaria la collaborazione del padre di Ailina, il duca. Nel tentativo di convincerlo a farsi aiutare, Klincus rischia la cattura. A salvarlo è Corso, mentre la contessa decide di far comprendere al padre le malefatte di Graylock.
Non volete perdervi nulla di Klincus?
Quindi imposta una sveglia in modo che possiamo tenerti informato gratuitamente sui nuovi episodi via e-mail. Utilissimo!


Klincus viene a conoscenza dell'Editto, un documento nascosto negli archivi sotterranei di Umghard, che può vanificare i piani di Graylock. Insieme ad Ailina prova a recuperarlo, ma la stanza dove è contenuto l'Editto è ben protetta da trappole che mettono a rischio la loro vita.


La casa dei genitori di Klincus sembra abbandonata. Il ragazzo deve entrare per scoprire nuovi indizi ma un falco sembra non avere nessuna intenzione di lasciarlo passare. Nel frattempo Graylock ha intercettato la radio della macchina volante e sta correndo a recuperare il veicolo rubato.


La leadership di Glyn viene messa in discussione dall'arrivo di Ailina con la macchina volante. La giovane Frondosiana decide quindi di sabotare il veicolo e di andare alla ricerca della casa dei genitori di Klincus da sola.


Ailina incontra Corso, uno degli orfani che lavorano nella fabbrica. Anche la piccola reale adesso vede il vero volto di Graylock, che nel frattempo lavora con i suoi ingegneri alla sua nuova invenzione: la macchina volante.


Klincus, Yuki e Glyn sono pronti a partire in direzione della casa dei genitori del ragazzo. Tipsar cerca però di rimandare il momento dei saluti così da non esser costretto a restare solo mentre i suoi amici saranno via.


Il medaglione di Klincus cade nella grotta maledetta. Glyn e Tipsar sono intenzionati e recuperarlo mettendo a rischio la loro stessa incolumità. Finalmente riescono a prenderlo, ma rimangono bloccati all'interno della caverna, così Klincus deve correre in loro aiuto.


Invitata ad una festa a Frondosa, Ailina scappa dalla città e si lascia inseguire per gioco dagli sgherri di Graylock. Si rende però conto che così facendo rischia di condurli proprio verso il villaggio nascosto e mettere in pericolo i Frondosiani.


La miniera mette in pericolo Frondosa. Homnius progetta di allagare le gallerie e far crescere le radici degli alberi, così da renderla inagibile. Indispensabile per il piano è Glyn, con le sue grandi doti di tiratrice con l'arco. Tipsar è però preoccupato per l'incolumità della ragazza.


I tunnel stanno danneggiando uno dei tre alberi Sentinella di Frondosa, ma i piani di Klincus per salvarlo prevedono il suo ritorno alla fabbrica. Klincus è troppo spaventato all'idea e Yuki, inconsapevole del rischio, prende segretamente il suo posto.


Gli incendi flagellano la foresta. A causarli è Brandarium, che non riuscendo a dormire bene, li provoca nel sonno. Klincus, insieme ai suoi amici di Frondosa, deve quindi spostare il nido del drago così da permettergli di dormire sonni tranquilli.


La comparsa di misteriose pietre vicino a Frondosa desta preoccupazione. Homnius rivela che le pietre sono Glomocchi, esseri antichi arrivati per consegnare un importante messaggio. Klincus dovrà ascoltare questi grandi massi per riuscire a comprenderli.


Una foto di Tipsar è arrivata a Umghard. A trovarla è Ailina, figlia del duca e della duchessa della città, che decide quindi di esplorare la foresta alla ricerca del principe di Frondosa. I Frondosiani non vogliono che il loro popolo venga scoperto, ma Tipsar sembra essere interessato a conoscere la piccola reale.


Yuki è irritato dall'amicizia tra Tipsar e Klincus. Decide quindi di rubare la macchina fotografica del Miuk per immortalare la vera natura del principe di Frondosa.


L'Everoak ha bisogno della sua ricarica annuale di lacrime di Brandarium, che Graylock ha però rapito. Raccogliere le lacrime è compito di Tipsar, che quindi insieme a Klincus, Glyn e Yuki deve correre in soccorso del feroce e spaventoso drago.


Klincus va alla ricerca di Homnius che gli deve delle risposte sul medaglione, ma insieme a Yuki e Glyn viene intrappolato. La volpe argentata Frida gli offre aiuto, ma viene messa in dubbio da Glyn, che sarà costretta ad allearsi con lei per salvare il fratello rapito dal cacciatore.


Graylock ha rubato il Fioreluna. Klincus e Homnius, un altro Miuk amico dei Frondosiani, cercano separatamente di recuperarlo, ma i loro piani interferiscono. I due dovranno allearsi per raggiungere il loro obbiettivo.


Lo scoiattolo Ryllo chiede aiuto a Klincus, Yuki e Glyn per recuperare le sue scorte di cibo. Come ricompensa, Ryllo li conduce al luogo dove cresce il Fioreluna, il primo fiore a sbocciare in primavera.


Klincus, Glyn e Yuki indagano su ciò che sta impoverendo la fonte d'acqua di Frondosa, ma Tipsar, invidioso del giovane Miuk, cerca di sabotarli.


Klincus lascia Frondosa, ma la foresta è piena di uomini di Graylock e presto viene circondato. Saranno di nuovo Glyn e Yuki ad arrivare in suo soccorso.