La Biblioteca Dei Sentimenti

La Biblioteca Dei Sentimenti è programma sulla TV italiana su Rai 3. Il programma è disponibile nella nostra mediateca dal 2024. Sono stati trasmessi un totale di 25 episodi, l'ultimo nel marzo 2025.
Ultimo episodio:29/03/2025 alle ore 16:30
Ultimo episodio
45:00


La Biblioteca Dei Sentimenti
Ha ancora senso parlare di pace in un mondo che si prepara alla guerra? E la guerra inizia prima dalle parole? Greta Mauro e Franco Arminio, insieme a Davide Rondoni, riflettono su questo tema, con i giornalisti Riccardo Iacona e Flavia Perina. A puntellare il racconto, come sem...
Non volete perdervi nulla di La Biblioteca Dei Sentimenti?
Quindi imposta una sveglia in modo che possiamo tenerti informato gratuitamente sui nuovi episodi via e-mail. Utilissimo!


Perché leggiamo ancora l'oroscopo? E perché, in un mondo digitale e tecnologico, le stelle esercitano su di noi ancora un'attrazione irresistibile? Franco Arminio e Greta Mauro con Davide Rondoni ne parlano con Marco Pesatori, scrittore e astrologo italiano e Cristina Dell'Acqua, insegnante e scrittrice. Ad accompagnare il...


Dai balli liberatori del dopoguerra alle prime discoteche degli anni '60, dalle balere ai rave, dalle mazurke al tango ai balli dance. Com'è cambiato il modo di ballare degli italiani? Greta Mauro e Franco Arminio con Davide Rondoni ne discutono con l'antropologo Marino Niola e la giornalista Lorenza Fruci.


Esiste un solo femminismo o tanti femminismi? E ce n'è uno buono e uno cattivo? Com'è cambiato il movimento nel tempo e quali sono i suoi nemici? Greta Mauro e Franco Arminio, insieme a Davide Rondoni, ne parlano con le giornaliste Angela Azzaro e Annalisa Terranova. Ad accompagnare il racconto, gli interventi dei ragazzi ...


Perché siamo così attratti dai grandi casi di cronaca nera, dai fatti di sangue, dal romanzo criminale che non solo nella finzione ma nella realtà sono una vera calamita? Greta Mauro con Franco Arminio e Davide Rondoni discutono dell'argomento insieme alla scrittrice Cinzia Tani e lo scrittore ed ex magistrato Gianrico Car...
Febbraio 2025
45:00


È da sempre il luogo dove si frequentano amicizie, sbocciano o muoiono amori, si combinano affari. Greta Mauro con Davide Rondoni e Franco Arminio parla di storie da bar insieme al giornalista Massimiliano Lenzi e il critico letterario Gabriele La Porta.




In vista della 75ma edizione del Festival di Sanremo Greta Mauro con Franco Arminio e Davide Rondoni parlano dell'evento diventato una grande festa popolare di canzoni. Cos'è il sentimento che tiene incollati alla televisione per giorni milioni di persone da decenni? Ospiti in studio gli scrittori Umberto Broccoli e Valent...


Nord e Sud, una rivalità che sembra non esaurirsi mai. Un campanilismo che tradisce orgoglio delle origini e può generare ironia. Greta Mauro e Franco Arminio con Davide Rondoni riflettono su questo tema insieme agli scrittori Camillo Langone e Silvana Grasso. Intervengono in studio i ragazzi del cast, Riccardo Pedicone e ...
Gennaio 2025
45:00


Esistono ancora le lettere d'amore? Il romanticismo è morto o ha solo cambiato forma? Greta Mauro e Franco Arminio con Davide Rondoni, ne discutono Cinzia Tani e Angelo Mellone. Pochissimi scrivono ancora a mano o a macchina, spediscono con il francobollo, imbucano le buste sottili della posta aerea. Per corteggiarsi, rica...


Irriverente e provocatoria, la satira è il modo irriverente di raccontare la realtà. C'è ancora bisogno della satira? Ha ancora quel ruolo di critica feroce del potere come negli anni passati? Franco Arminio e Greta Mauro e Davide Rondoni si confrontano con Gianni Ippoliti e l'attore e scrittore Dario Vergassola.


I nonni e il loro ruolo fondamentale nel tramandare storie e tradizioni familiari. Ma chi sono i nonni oggi? Che ruolo giocano nell'educazione sentimentale e nell'economia di una famiglia? Franco Arminio e Greta Mauro raccontano le grandi emozioni umane attraverso la letteratura, ospitando Paolo Di Paolo, scrittore e criti...
Dicembre 2024
40:00


Dalla felicità alla nostalgia, dalla rabbia alla paura, Franco Arminio e Greta Mauro raccontano le grandi emozioni dell'umanità attraverso i libri e attraverso e un confronto tra millennial e tre illustri ospiti.


In una società liquida come la nostra perché ci si sposa ancora? Si tratta di coraggio, incoscienza o attaccamento alle tradizioni? Franco Arminio e Greta Mauro, insieme a Davide Rondoni e a due giovani esponenti dei millennial, Riccardo Pedicone e Sara Ciafardoni, cercano di dare risposte a queste domande. Ospiti gli scri...


La montagna come luogo fisico, ma anche interiore. Una maestra di vita che punisce chi non la rispetta. Franco Arminio e Greta Mauro raccontano le grandi emozioni dell'umanità attraverso i libri e attraverso e un confronto tra millennial e tre illustri ospiti. Insieme a Davide Rondoni e ai ragazzi in studio, saranno ospiti...
Novembre 2024
40:00


Amata, odiata, criticata ed esaltata. La televisione è da settant'anni la finestra sul mondo degli italiani, per informarsi, divertirsi, avere compagnia quando si è soli o malati, quando non si può viaggiare. Quali sentimenti muove la scatola magica che è al centro delle case? Ed è ancora al centro delle vite degli italia...


Si può considerare la leggerezza un'arte? Quella di saper affrontare argomenti anche molto difficili con una lievità che non sia mai banale? Leggerezza non vuol dire affatto superficialità, ma trovare la cifra e lo stile giusto per affrontare e raccontare la vita contro tutte le pressioni della società moderna. Greta Mauro...


Franco Arminio e Greta Mauro raccontano le grandi emozioni dell'umanità attraverso i libri e attraverso e un confronto tra millennial e tre illustri ospiti. Perché piace ancora il teatro? Come fa la sua seduzione a resistere nel tempo? Sono ospiti Davide Rondoni, l'attore e scrittore Peppe Lanzetta e l'attrice Pamela Villo...


Guarire da una malattia, da uno stato d'animo, da una condizione che ha segnato la storia di una comunità: la parola guarigione ha molti aspetti e molte declinazioni. Guarire è tornare alla condizione precedente alla malattia? E dopo la guarigione le cose appaiono ancora nello stesso modo? Sono le domande al centro del nuo...


Franco Arminio e Greta Mauro raccontano le grandi emozioni dell'umanità attraverso i libri e attraverso e un confronto tra millennial e tre illustri ospiti. In questa puntata si parla di tradimento e lealtà. Il tradimento in amore, ma anche quello degli ideali e nella politica. E quanto conta la lealtà in una società basat...