Da Storo a Strembo, da Pinzolo a Madonna di Campiglio. Fa tappa in Trentino il nuovo appuntamento con "Linea Bianca", condotto da Massimiliano Ossini e Giulia Capocchi, con Lino Zani. La puntata si apre a quota 1740 metri sul livello del mare, nella zona di malga Zeledria, con gli sci d'alpinismo, nel silenzio del bosco, circondati dalla natura. Si prosegue per la località Pimont, alle porte di Madonna di Campiglio, dove in un vecchio maso di famiglia perfettamente ristrutturato, Chiara e Loris hanno deciso di riscoprire le proprie radici, tra lavori nell'orto, il taglio della legna, l'accoglienza degli ospiti, le ricette della tradizione. Nel contesto del gruppo delle Dolomiti del Brenta, in primo piano l'offerta e le potenzialità del comprensorio sciistico "green" di Pinzolo, con il nuovo impianto di risalita ipogeo, i gatti delle nevi a emissioni zero, il restyling del rifugio integrato con l'ambiente. Si va, inoltre, alla scoperta di una delle eccellenze gastronomiche più riconosciute del Trentino, la farina gialla di Storo, caratterizzata da pannocchie dalla tipica tonalità rossastra dei chicchi e da un'elevata digeribilità. E ancora, a Strembo, lo scultore Marco Martalar mostra la meraviglia del cavallo in legno più grande d'Europa: sette metri di altezza e cinque di larghezza, oltre 2.000 pezzi di radici di larice provenienti da alberi caduti per la tempesta Vaia, 1800 viti. Si chiude con il fascino dell'arrampicata indoor a Carisolo, con gli istruttori del Cai e della Polizia di Stato, e con la valle dei fiori, la Val Rendena, dove l'associazione apicoltori ha realizzato, a Strembo, un interessante progetto per il recupero dell'ape di montagna.
Linea Bianca è trasmesso da Rai 1 il sabato 19 aprile 2025 alle ore 11:30.