Antonino Monteleone racconta la figura di uno dei protagonisti più discussi della storia Repubblicana Italiana: Francesco Cossiga che ha ricoperto le più alte cariche dello Stato: Ministro dell'Interno, Presidente del Consiglio, Presidente del Senato e infine Presidente della Repubblica. La sua carriera attraversa gli anni di piombo, quando viene addirittura soprannominato con la "k" e la doppia "s" delle SS nazista, e culmina con il soprannome di "il picconatore", per la forza con cui ha criticato e scosso il sistema politico. Si dimette da Ministro dell'Interno dopo il tragico caso Moro, e il suo settennato da Presidente è segnato da Mani Pulite e dalla fine della Prima Repubblica. Lascia il Quirinale in anticipo, il 25 aprile 1992. Ne parlano anche Giuliano Amato, Pierferdinando Casini e Claudio Martelli, in un ricordo personale e politico. In studio con Monteleone ci sono Margherita Boniver, allora Ministro per gli Italiani all'estero, l'ex senatore Pd Luigi Zanda, e i giornalisti Paolo Guzzanti e Pasquale Chessa.
Linea Di Confine è trasmesso da Rai 2 il mercoledì 9 aprile 2025 alle ore 23:25.