Linea Verde Discovery

Ultimo episodio
Linea Verde Discovery

Quarta e ultima puntata di "Linea Verde Discovery - Strade e Sapori Del Giubileo": Federico Quaranta accompagna il pubblico lungo un itinerario insolito tra i Castelli Romani. Il viaggio inizia nei meravigliosi Giardini Papali di Castel Gandolfo, aperti al pubblico da quest'anno...

Non volete perdervi nulla di Linea Verde Discovery?

Quindi imposta una sveglia in modo che possiamo tenerti informato gratuitamente sui nuovi episodi via e-mail. Utilissimo!

Marzo 2025
Federico Quaranta va alla scoperta della Valle Dell'Aniene, il primo affluente del Tevere nella provincia di Roma. Il viaggio inizia da Cervara di Roma, antico borgo arroccato su un monte che nei secoli ha dato rifugio ad artisti e intellettuali in cerca di pace ed ispirazione, per poi scoprire un tratto del cammino di San...
In questa puntata, Federico Quaranta ci porta alla scoperta del lago di Bracciano e dei suoi dintorni, un territorio perfetto per chi ama le passeggiate a cavallo. Dopo aver attraversato una porzione del parco naturale di Bracciano e Martignano facciamo tappa nel borgo di Trevignano per raccontare la storia della torre del...
Febbraio 2025
Federico Quaranta ci porta alla scoperta di una splendida porzione della provincia di Roma: La valle del Tevere. Il nostro viaggio inizia da Ponzano Romano e dalla sua abbazia, quella di Sant'Andrea in Flumine, che da 1500 anni guarda il fiume e il Monte Soratte. Restaurata in occasione del Giubileo del 2000 è tornata all'...
Nuovo appuntamento con "Linea Verde Discovery" e con Federico Quaranta per raccontare la cultura del riso. L'Italia è il primo produttore di riso in Europa, un prodotto che ha le sue radici profonde nella storia di un territorio dalle caratteristiche speciali: quella porzione della Pianura Padana che va dall'ovest della L...
Settembre 2024
Questa puntata della serie di Linea Verde Discovery va alla scoperta dell'Altopiano di Asiago e delle straordinarie occasioni ed attività per il tempo libero che offre ai turisti. Appuntamento sabato 7 settembre alle 11.25 su Rai1, con la conduzione di Fabio Gallo. A mille metri di altezza il Comune di Asiago è un raccont...
Agosto 2024
Edifici maestosi, alte mura, torri e merlature sono la testimonianza di epoche diverse e stratificazioni culturali che hanno marchiato in maniera indelebile questo meraviglioso territorio. Inizia da qui un nuovo viaggio di Linea Verde Discovery, alla scoperta della storia, della natura incontaminata e delle eccellenze gast...
Un viaggio alla scoperta di diversi angoli della provincia italiana, della loro storia, dell'arte, della natura e dei sapori locali ma, in questo caso, anche del mondo delle piccole imprese e delle attività artigianali che in 4 province del Lazio, della Campania, dell'Emilia Romagna e del Veneto, contribuiscono, con una pr...
C'è stato un tempo in cui l'arte del viaggiare divenne una pratica assai diffusa nell'Europa continentale. L'alta borghesia e la nobiltà, dal 1700 in poi, divennero protagoniste di un vero e proprio movimento lento e ozioso, certamente chic, dando vita ad una antesignana diffusione turistica. Per definire questo movimento ...
Federico Quaranta va alla scoperta della creatività e della capacità italiana e di quel saper "fare" che il mondo apprezza e invidia al nostro Paese. Si parte dai dintorni della Capitale. Lo sfondo geografico della via Appia e dei Castelli Romani è la cornice per conoscere le piccole imprese che elaborano gli elementi dell...
Giugno 2024
C'è stato un tempo in cui l'arte del viaggiare divenne una pratica assai diffusa nell'Europa continentale. L'alta borghesia e la nobiltà, dal 1700 in poi, divennero protagoniste di un vero e proprio movimento lento e ozioso, certamente chic, dando vita ad una antesignana diffusione turistica. Per definire questo movimento ...
Edifici maestosi, alte mura, torri e merlature sono la testimonianza di epoche diverse e stratificazioni culturali che hanno marchiato in maniera indelebile questo meraviglioso territorio. Inizia da qui un nuovo viaggio di Linea Verde Discovery, alla scoperta della storia, della natura incontaminata e delle eccellenze gast...
Maggio 2024
Un viaggio alla scoperta di diversi angoli della provincia italiana, della loro storia, dell'arte, della natura e dei sapori locali ma, in questo caso, anche del mondo delle piccole imprese e delle attività artigianali che in 4 province del Lazio, della Campania, dell'Emilia Romagna e del Veneto, contribuiscono, con una pr...
Un viaggio alla scoperta di diversi angoli della provincia italiana, della loro storia, dell'arte, della natura e dei sapori locali ma, in questo caso, anche del mondo delle piccole imprese e delle attività artigianali che in 4 province del Lazio, della Campania, dell'Emilia Romagna e del Veneto, contribuiscono, con una pr...
Federico Quaranta va alla scoperta della creatività e della capacità italiana e di quel saper "fare" che il mondo apprezza e invidia al nostro Paese. Si parte dai dintorni della Capitale. Lo sfondo geografico della via Appia e dei Castelli Romani è la cornice per conoscere le piccole imprese che elaborano gli elementi dell...
Un viaggio nel 'sottosopra' italiano, alla scoperta delle meraviglie e delle curiosità che ci riserva il nostro sottosuolo. Attraverso percorsi speleologici, scopriamo spettacolari grotte, miniere attive o abbandonate, chiese rupestri, e ancora fauna sotterranea o gustosi prodotti della terra.
Terzo e ultimo appuntamento del programma dedicato ai mercati. Siamo a Roma dove la storia degli scambi commerciali è millenaria come quella della città. Visitiamo i Fori Imperiali, sede dei primi veri mercati romani per poi spostarci sull'isola Tiberina, luogo simbolico per quanto riguarda il sistema dei porti fluviali co...
Aprile 2024
Torna l'appuntamento che racconta i prodotti della nostra terra, scoprendo aspetti inediti, evidenziando il momento in cui questi entrano in contatto col consumatore. Oggi più che mai, oltre a vigilare sulla qualità e la funzionalità dei mercati italiani, si fa particolare attenzione al rispetto dell'ambiente evitando spre...
Torna l'appuntamento che racconta i prodotti della nostra terra, scoprendo aspetti inediti, evidenziando il momento in cui questi entrano in contatto col consumatore. Oggi più che mai, oltre a vigilare sulla qualità e la funzionalità dei mercati italiani, si fa particolare attenzione al rispetto dell'ambiente evitando spre...
Agro pontino, provincia di Latina, una terra ricca di reperti storici e di antiche tradizioni agricole che ha visto la lunga lotta dell'uomo contro la palude per renderla fertile e vivibile; la famosa epopea della bonifica iniziata nel medioevo e terminata meno di un secolo fa. Visitiamo questo territorio per scoprire le t...
Archivio