Osn: I Trent'anni Dell'orchestra Rai

Osn: I Trent'anni Dell'orchestra Rai è programma sulla TV italiana su Rai 5. Il programma è disponibile nella nostra mediateca dal 2024. Sono stati trasmessi un totale di 5 episodi, l'ultimo nel gennaio 2025.
Ultimo episodio:30/01/2025 alle ore 22:02
Ultimo episodio
1:12:00


Osn: I Trent'anni Dell'orchestra Rai
Dall'Auditorium Rai "Arturo Toscanini" di Torino il Direttore principale Andrés Orozco-Estrada festeggia i trent'anni dell'Orchestra Rai con un concerto che ricalca lo stesso programma che nel 1994 fu interpretato da Georges Prêtre. Orozco-Estrada apre il concerto con la Suite d...
Non volete perdervi nulla di Osn: I Trent'anni Dell'orchestra Rai?
Quindi imposta una sveglia in modo che possiamo tenerti informato gratuitamente sui nuovi episodi via e-mail. Utilissimo!


Dall'Auditorium Rai "Arturo Toscanini" di Torino il Direttore principale Andrés Orozco-Estrada festeggia i trent'anni dell'Orchestra Rai con un concerto che ricalca lo stesso programma che nel 1994 fu interpretato da Georges Prêtre. Orozco-Estrada apre il concerto con la Suite da Der Rosenkavalier di Richard Strauss. Segue...


Dall'Auditorium Rai "Arturo Toscanini" di Torino il Direttore principale Andrés Orozco-Estrada festeggia i trent'anni dell'Orchestra Rai con un concerto che ricalca lo stesso programma che nel 1994 fu interpretato da Georges Prêtre. Orozco-Estrada apre il concerto con la Suite da Der Rosenkavalier di Richard Strauss. Segue...
Episodi 2024
1:11:00


Dall'Auditorium Rai Arturo Toscanini di Torino, l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da Andrés Orozco-Estrada esegue Der Rosenkavalier, op. 59, Suite dall'opera, L'oiseau de feu. Suite (vers. 1919) di Igor Stravinskij e Boléro di Maurice Ravel. Regia Rossella De Bonis. - 2024 ITA


Dall'Auditorium Rai "Arturo Toscanini" di Torino il Direttore principale Andrés Orozco-Estrada festeggia i trent'anni dell'Orchestra Rai con un concerto che ricalca lo stesso programma che nel 1994 fu interpretato da Georges Prêtre. Orozco-Estrada apre il concerto con la Suite da Der Rosenkavalier di Richard Strauss. Segue...