Passaggio A Nord Ovest

Ultimo episodio
1:10:00
Passaggio A Nord Ovest

In questa puntata Alberto Angela ci accompagna in Campania, nel Cilento, per visitare Paestum. Scopriamo la carriera dell'ingegnoso gioielliere Carl Fabergé, ideatore e creatore di una serie di leggendarie opere di gioielleria. Visitiamo Goa, città più ricca dell'India durante i...

Non volete perdervi nulla di Passaggio A Nord Ovest?

Quindi imposta una sveglia in modo che possiamo tenerti informato gratuitamente sui nuovi episodi via e-mail. Utilissimo!

Marzo 2025
1:10:00
In questa puntata siamo sul Lago Maggiore per visitare Palazzo Borromeo. La Cattedrale di Chartres è patrimonio UNESCO, una delle prime cattedrali gotiche della storia. Ripercorriamo la storia dell'Imperatore Ottaviano, il quale si assicurò che la cultura romana potesse fiorire per secoli. La maggior parte delle specie di ...
1:10:00
In questa puntata viaggio a Matera. Nei Sassi visitiamo una delle tipiche case dei contadini che una volta l'abitavano. Il Ferrocarril del Sur, una delle linee ferroviarie più alte del mondo, attraversa le montagne del Perù e ancora oggi è considerata un miracolo nel mondo delle ferrovie. Pompei è la città sepolta dall'eru...
1:10:00
In questa puntata, il lungo viaggio di John Griffith, un astrofotografo che dalla costa ovest dell'Australia si dirige verso l'entroterra selvaggio, l'Outback. Melissa Burns, campionessa di volo acrobatico e bush pilot, ci porta in alta quota per condividere le emozioni del volo e ammirare paesaggi naturali straordinari e ...
20:00
In questa puntata visitiamo il Museo di Ilulissat, in Groenlandia, per scoprire la cultura del popolo Inuit. Foreste impenetrabili, isole incantate, montagne immense e sottosuoli ricchi d'oro. In Ecuador, la ricerca di questo metallo prezioso ha segnato la storia del Paese. In collaborazione con il Parco Archeologico di Po...
Febbraio 2025
1:10:00
Alberto Angela ci fa da guida in Piazza dei Miracoli, a Pisa, famosa per la sua torre pendente. E ancora alla scoperta di uno degli eventi più importanti del Nepal, la festa di Maha Shivaratri, "la grande notte del Signore Shiva". Ripercorriamo l'epica battaglia condotta dai vigili del fuoco per salvare la Cattedrale di No...
1:10:00
In questa puntata con Alberto Angela andiamo in Sicilia, per ammirare il Parco Archeologico della Valle dei Templi di Agrigento. Il Kerala, è uno Stato che racchiude preziosi segreti. Dalle spiagge cristalline della costa a una rete di canali unica al mondo, le backwaters. Bo-Kaap è un quartiere storico di Città del Capo, ...
Gennaio 2025
1:10:00
In questa puntata con Alberto Angela andiamo nel campo di concentramento di Bergen-Belsen, dove nel febbraio del 1945, perse la vita Anna Frank. A Taiwan, si può viaggiare con treni ad alta velocità oppure a bordo di vecchi treni a vapore. Nel Massiccio del Morvan, più di 2000 anni fa il popolo gallico degli Edui decise di...
1:10:00
In questa puntata con Alberto Angela visitiamo il complesso delle grotte di Frasassi, nell'Appennino marchigiano. In Nepal, in primavera, si svolge una festa molto sentita in tutto il paese, la Saraswati Puja, che significa conoscenza suprema. Con la rubrica Pompei ultime scoperte, ci occupiamo delle nuove tecnologie utili...
1:10:00
In questa puntata nel Sud dell'Egitto, il complesso templare di Philae colpisce per la magnificenza dei suoi monumenti. Battezzato "la perla del Nilo", questo santuario è dedicato alla dea Iside. Visitiamo Tallin, capitale dell'Estonia, dichiarata dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità nel 1997. Con Alberto Angela ci addentri...
1:10:00
In questa puntata la principessa Grace, il Casinò, il Gran Premio e una serie di pellicole cinematografiche iconiche... semplicemente Montecarlo. Visitiamo uno dei siti archeologici più importanti della Sardegna: l'antica città di Nora. A Buenos Aires, la capitale dell'Argentina, ogni quartiere pulsa al ritmo del tango e l...
Dicembre 2024
1:10:00
In questa puntata si scopre il Duomo di Monreale di Palermo, definito "uno dei templi più belli del mondo". Le imprese di Hernest Shackleton ci indicano la strada verso una delle ultime frontiere del nostro mondo: le regioni polari, e soprattutto l'Antartide. Con la rubrica Pompei ultime scoperte, ci concentriamo in partic...
1:10:00
In questa puntata ogni anno milioni di pellegrini visitano la basilica di San Pietro ed altri edifici di questa piccola città-stato. Ma come nasce il Vaticano? Il Sultanato dell'Oman è un regno di sabbia e roccia. Eppure, questa regione si rivela sorprendentemente fertile. Qui cresce una specie rara: l'incenso. Alberto Ang...
1:10:00
Viaggio a Padova, una delle più sorprendenti città italiane per il suo patrimonio culturale; L'Isola di Pasqua è disseminata di enormi monoliti in pietra: i Moai. Come hanno fatto gli abitanti ad erigere queste statue gigantesche? Da millenni in Iran lo stile dei tappeti persiani viene codificato per essere trasmesso di ge...
Novembre 2024
1:05:00
In questa puntata la visita speciale al Louvre, dal castello medievale al museo, evolutosi grazie ai re francesi e alla storia. Scopriamo il castello di Herrenchiemsee in Baviera, voluto da Ludvig II, ispirato a Versailles ma con modifiche personali. Per la rubrica "Pompei ultime scoperte", scaviamo nell'Insula dei Casti A...
1:10:00
In questa puntata, nel 1922 Howard Carter scoprì la tomba intatta di Tutankhamon, con tesori misteriosamente destinati a qualcun altro. Urbino, città rinascimentale patrimonio Unesco. Visitiamo il Palazzo Ducale di Federico da Montefeltro, Duca d'Urbino. In Nepal, ci sono 8 delle 10 montagne più alte del mondo, che rendono...
1:10:00
In questa puntata scopriamo la Sagrada Familia, simbolo di Barcellona e sfida artistica di Gaudí, ancora incompiuta dopo un secolo. Alberto Angela esplora Castel Del Monte, fortezza di Federico II del 1240, patrimonio Unesco per la sua bellezza architettonica. Nella rubrica "Pompei ultime scoperte", si esamina il restauro ...
1:10:00
Il 9 novembre del 1989 è una giornata importante per l'Europa: 35 anni fa cadeva il Muro di Berlino. Ai confini tra India, Cina e Nepal, la città di Darjeeling divenne una popolare meta di villeggiatura per gli inglesi, che lasciarono la loro impronta per la coltivazione di uno dei tè più famosi al mondo. Alberto Angela ci...
1:00:00
In questa puntata Leonardo da Vinci lo definì un capolavoro della natura: è il gatto, l'animale domestico più presente nelle case degli italiani. Ma quando è nato il rapporto tra l'essere umano e il gatto? E perché ci affascina così tanto? Siamo a Lisbona per visitare la splendida Torre di Belem, una delle porte d'Europa d...
Ottobre 2024
1:00:00
In questa puntata scopriamo la tomba del dignitario Pediamenopet, grazie alla quale è possibile approfondire molti aspetti della cultura dell'Antico Egitto;- Visitiamo gli scavi nell'Insula dei Casti Amanti a Pompei, scoprendo affreschi e un larario dell'eruzione del '79 d.C.. Ad Atene, il centro culturale "Stavros Niarcho...
Archivio