Protestantesimo

Ultimo episodio
30:00
Protestantesimo

Nel febbraio 2024, ad Altavilla Milicia, in provincia di Palermo, un uomo uccide la moglie e due dei suoi tre figli. Arrestato, dichiara di aver agito per "liberare i familiari dai demoni". L'uomo seguiva su internet predicatori autoproclamati, diffusori di messaggi pseudo-relig...

Non volete perdervi nulla di Protestantesimo?

Quindi imposta una sveglia in modo che possiamo tenerti informato gratuitamente sui nuovi episodi via e-mail. Utilissimo!

Aprile 2025
30:00
Nel febbraio 2024, ad Altavilla Milicia, in provincia di Palermo, un uomo uccide la moglie e due dei suoi tre figli. Arrestato, dichiara di aver agito per "liberare i familiari dai demoni". L'uomo seguiva su internet predicatori autoproclamati, diffusori di messaggi pseudo-religiosi, che spesso nascondono pericolosi meccan...
Marzo 2025
30:00
Nel febbraio 2024, ad Altavilla Milicia, in provincia di Palermo, un uomo uccide la moglie e due dei suoi tre figli. Arrestato, dichiara di aver agito per "liberare i familiari dai demoni". L'uomo seguiva su internet predicatori autoproclamati, diffusori di messaggi pseudo-religiosi, che spesso nascondono pericolosi meccan...
35:00
In una società in continua trasformazione anche le chiese cambiano e danno sempre più spazio ai laici. Spesso, infatti, a guidare le comunità non si trovano ministri di culto, ma membri di chiesa chiamati a ruoli di responsabilità. Una risposta al calo di vocazioni dei pastori o l'attuazione di un principio fondamentale de...
30:00
In una società in continua trasformazione anche le chiese cambiano e danno sempre più spazio ai laici. Spesso, infatti, a guidare le comunità non si trovano ministri di culto, ma membri di chiesa chiamati a ruoli di responsabilità. Una risposta al calo di vocazioni dei pastori o l'attuazione di un principio fondamentale de...
30:00
In una società in continua trasformazione anche le chiese cambiano e danno sempre più spazio ai laici. Spesso, infatti, a guidare le comunità non si trovano ministri di culto, ma membri di chiesa chiamati a ruoli di responsabilità. Una risposta al calo di vocazioni dei pastori o l'attuazione di un principio fondamentale de...
30:00
In una società in continua trasformazione anche le chiese cambiano e danno sempre più spazio ai laici. Spesso, infatti, a guidare le comunità non si trovano ministri di culto, ma membri di chiesa chiamati a ruoli di responsabilità. Una risposta al calo di vocazioni dei pastori o l'attuazione di un principio fondamentale de...
35:00
Accadeva ieri quello che accade oggi: i conflitti riscrivono gli equilibri politici del mondo, però sono gli esseri umani a pagarne il prezzo più alto. Ma per un'umanità che pensa di risolvere i conflitti con la guerra, un'altra cerca di costruire dialogo, confronto e strategie di pace. E ieri come oggi, qual è l'impegno d...
30:00
Accadeva ieri quello che accade oggi: i conflitti riscrivono gli equilibri politici del mondo, però sono gli esseri umani a pagarne il prezzo più alto. Ma per un'umanità che pensa di risolvere i conflitti con la guerra, un'altra cerca di costruire dialogo, confronto e strategie di pace. E ieri come oggi, qual è l'impegno d...
30:00
Accadeva ieri quello che accade oggi: i conflitti riscrivono gli equilibri politici del mondo, però sono gli esseri umani a pagarne il prezzo più alto. Ma per un'umanità che pensa di risolvere i conflitti con la guerra, un'altra cerca di costruire dialogo, confronto e strategie di pace. E ieri come oggi, qual è l'impegno d...
30:00
Accadeva ieri quello che accade oggi: i conflitti riscrivono gli equilibri politici del mondo, però sono gli esseri umani a pagarne il prezzo più alto. Ma per un'umanità che pensa di risolvere i conflitti con la guerra, un'altra cerca di costruire dialogo, confronto e strategie di pace. E ieri come oggi, qual è l'impegno d...
Febbraio 2025
35:00
Le due parole "lavoro" e "povero" sono una contraddizione in termini, perché una persona che lavora non dovrebbe essere povera, dovrebbe avere la possibilità di vivere dignitosamente, così come prescrive l'articolo 36 della nostra Costituzione. Purtroppo nei nostri tempi questo non avviene più. E le chiese che cosa fanno p...
30:00
Le due parole "lavoro" e "povero" sono una contraddizione in termini, perché una persona che lavora non dovrebbe essere povera, dovrebbe avere la possibilità di vivere dignitosamente, così come prescrive l'articolo 36 della nostra Costituzione. Purtroppo nei nostri tempi questo non avviene più. E le chiese che cosa fanno p...
30:00
Le due parole "lavoro" e "povero" sono una contraddizione in termini, perché una persona che lavora non dovrebbe essere povera, dovrebbe avere la possibilità di vivere dignitosamente, così come prescrive l'articolo 36 della nostra Costituzione. Purtroppo nei nostri tempi questo non avviene più. E le chiese che cosa fanno p...
30:00
Le due parole "lavoro" e "povero" sono una contraddizione in termini, perché una persona che lavora non dovrebbe essere povera, dovrebbe avere la possibilità di vivere dignitosamente, così come prescrive l'articolo 36 della nostra Costituzione. Purtroppo nei nostri tempi questo non avviene più. E le chiese che cosa fanno p...
35:00
Esistono artisti e artiste le cui opere sembrano essere state create appositamente affinché l'umanità, in ogni tempo, possa leggersi dentro, superare le proprie paure e scavare nel proprio Io, orientare il proprio cammino di fede. Può davvero l'Arte, in tutte le sue forme e rappresentazioni, aiutarci a cogliere tracce di s...
30:00
Esistono artisti e artiste le cui opere sembrano essere state create appositamente affinché l'umanità, in ogni tempo, possa leggersi dentro, superare le proprie paure e scavare nel proprio Io, orientare il proprio cammino di fede. Può davvero l'Arte, in tutte le sue forme e rappresentazioni, aiutarci a cogliere tracce di s...
30:00
Esistono artisti e artiste le cui opere sembrano essere state create appositamente affinché l'umanità, in ogni tempo, possa leggersi dentro, superare le proprie paure e scavare nel proprio Io, orientare il proprio cammino di fede. Può davvero l'Arte, in tutte le sue forme e rappresentazioni, aiutarci a cogliere tracce di s...
30:00
Esistono artisti e artiste le cui opere sembrano essere state create appositamente affinché l'umanità, in ogni tempo, possa leggersi dentro, superare le proprie paure e scavare nel proprio Io, orientare il proprio cammino di fede. Può davvero l'Arte, in tutte le sue forme e rappresentazioni, aiutarci a cogliere tracce di s...
Gennaio 2025
35:00
Dal 1° gennaio al 27 dicembre 2024 in Italia sono arrivati 65.472 migranti. Anche se i numeri sono in calo rispetto all'anno precedente le persone provano ad arrivare via mare e via terra, con ogni mezzo possibile. Che cosa accade a chi cerca di raggiungere l'Europa? Da Ventimiglia a Trieste, che cosa continua a succedere ...
Archivio