Report

Ultimo episodio
1:45:00
Report

L'ex ospedale Carlo Forlanini di Roma, chiuso dal 2015, potrebbe diventare la nuova sede del Bambino Gesù grazie a un accordo tra il governo italiano e il Vaticano. Ma quali sono i dettagli di questa intesa? A seguire, l'impero di Cotarella, il winemaker più famoso d'Italia, con...

Non volete perdervi nulla di Report?

Quindi imposta una sveglia in modo che possiamo tenerti informato gratuitamente sui nuovi episodi via e-mail. Utilissimo!

Marzo 2025
2:45:00
L'ex ospedale Carlo Forlanini di Roma, chiuso dal 2015, potrebbe diventare la nuova sede del Bambino Gesù grazie a un accordo tra il governo italiano e il Vaticano. Ma quali sono i dettagli di questa intesa? A seguire, l'impero di Cotarella, il winemaker più famoso d'Italia, consulente di cantine prestigiose e personaggi c...
1:45:00
In apertura di puntata l'inchiesta che esplora gli effetti del turismo di massa nelle Dolomiti, tra degrado ambientale e normative che sembrano favorire gli interessi economici degli operatori turistici a discapito della tutela del territorio. A seguire la trasformazione di Poste Italiane: da servizio postale a colosso fin...
Febbraio 2025
2:45:00
In apertura di puntata l'inchiesta che esplora gli effetti del turismo di massa nelle Dolomiti, tra degrado ambientale e normative che sembrano favorire gli interessi economici degli operatori turistici a discapito della tutela del territorio. A seguire la trasformazione di Poste Italiane: da servizio postale a colosso fin...
1:45:00
È l'uomo più ricco del mondo e probabilmente anche il più potente. Ritenuto il vero braccio destro del presidente americano Donald Trump, di cui ha finanziato la campagna elettorale con 250 milioni di dollari, occupa un ruolo chiave in tecnologie delicatissime. Non solo le auto elettriche, ma anche i social network, la rob...
2:45:00
È l'uomo più ricco del mondo e probabilmente anche il più potente. Ritenuto il vero braccio destro del presidente americano Donald Trump, di cui ha finanziato la campagna elettorale con 250 milioni di dollari, occupa un ruolo chiave in tecnologie delicatissime. Non solo le auto elettriche, ma anche i social network, la rob...
1:45:00
La Procura di Roma ha chiesto il rinvio a giudizio di Stefano Bandecchi, fondatore dell'Università Niccolò Cusano, per evasione fiscale, dopo aver sequestrato all'ateneo altri 2,6 milioni di euro. Un mese dopo, il sindaco di Terni ha annunciato la chiusura dei canali TV di Unicusano, licenziando 250 lavoratori. Si prosegue...
2:45:00
La Procura di Roma ha chiesto il rinvio a giudizio di Stefano Bandecchi, fondatore dell'Università Niccolò Cusano, per evasione fiscale, dopo aver sequestrato all'ateneo altri 2,6 milioni di euro. Un mese dopo, il sindaco di Terni ha annunciato la chiusura dei canali TV di Unicusano, licenziando 250 lavoratori. Si prosegue...
1:45:00
In apertura di puntata l'inchiesta che mette in luce le responsabilità dei Club e delle istituzioni sportive, tanto sul fronte criminale, quanto su quello finanziario, dopo le recenti indagini sulle infiltrazioni nella tifoseria dell'Inter. Per la prima volta parla un analista che nel 2020 stilò un report dal quale emergev...
2:45:00
In apertura di puntata l'inchiesta che mette in luce le responsabilità dei Club e delle istituzioni sportive, tanto sul fronte criminale, quanto su quello finanziario, dopo le recenti indagini sulle infiltrazioni nella tifoseria dell'Inter. Per la prima volta parla un analista che nel 2020 stilò un report dal quale emergev...
1:45:00
Alla vigilia dello scorso Natale, Daniela Santanchè aveva annunciato la vendita di Visibilia a una misteriosa società anonima svizzera. Report ha scoperto chi si nasconderebbe dietro la Wip Finance, e la sua identità getta pesanti ombre sull'intera operazione. Sullo sfondo ci sarebbe, infatti, la storia di una frode da 40 ...
Gennaio 2025
2:45:00
Alla vigilia dello scorso Natale, Daniela Santanchè aveva annunciato la vendita di Visibilia a una misteriosa società anonima svizzera. Report ha scoperto chi si nasconderebbe dietro la Wip Finance, e la sua identità getta pesanti ombre sull'intera operazione. Sullo sfondo ci sarebbe, infatti, la storia di una frode da 40 ...
1:45:00
In apertura di puntata l'inchiesta sul Ponte sullo Stretto, il pallino del ministro Matteo Salvini. Nei prossimi giorni dovrebbe esserci l'approvazione da parte del Cipess del progetto definitivo aggiornato, ma si è sicuri che la premier Giorgia Meloni voglia prendersi la responsabilità di approvare un progetto sul quale m...
2:45:00
In apertura di puntata l'inchiesta sul Ponte sullo Stretto, il pallino del ministro Matteo Salvini. Nei prossimi giorni dovrebbe esserci l'approvazione da parte del Cipess del progetto definitivo aggiornato, ma si è sicuri che la premier Giorgia Meloni voglia prendersi la responsabilità di approvare un progetto sul quale m...
1:45:00
Nuovi retroscena emergono dalla storia recente italiana, rivelando l'intreccio tra politica, crimine e affari che ha segnato il nostro paese. Attraverso le indagini della Procura di Firenze sulle stragi e gli attentati del 1993-1994, emergono nuovi dettagli sul ruolo di Marcello Dell'Utri, ancora sotto inchiesta per strage...
2:45:00
Nuovi retroscena emergono dalla storia recente italiana, rivelando l'intreccio tra politica, crimine e affari che ha segnato il nostro paese. Attraverso le indagini della Procura di Firenze sulle stragi e gli attentati del 1993-1994, emergono nuovi dettagli sul ruolo di Marcello Dell'Utri, ancora sotto inchiesta per strage...
1:50:00
Ombre di doping, pedigree sospettati di essere falsi, cani ibridati potenzialmente pericolosi. È quello che sembra nascondersi dietro i cani di razza di Enci, l'ente nazionale della cinofilia italiana, unico ente che può rilasciare i pedigree in Italia. Sotto la lente di ingrandimento anche i rapporti con la politica. A se...
2:45:00
Ombre di doping, pedigree sospettati di essere falsi, cani ibridati potenzialmente pericolosi. È quello che sembra nascondersi dietro i cani di razza di Enci, l'ente nazionale della cinofilia italiana, unico ente che può rilasciare i pedigree in Italia. Sotto la lente di ingrandimento anche i rapporti con la politica. A se...
2:00:00
L'innovazione in medicina ha prodotto dispositivi medici sempre più efficaci, capaci di salvare vite umane e farci vivere meglio. Questi apparecchi sono però anche molto costosi e incidono sul bilancio del Servizio Sanitario Nazionale. Per questo il loro uso deve essere appropriato e determinato solo da ragioni scientifich...
Dicembre 2024
2:50:00
L'innovazione in medicina ha prodotto dispositivi medici sempre più efficaci, capaci di salvare vite umane e farci vivere meglio. Questi apparecchi sono però anche molto costosi e incidono sul bilancio del Servizio Sanitario Nazionale. Per questo il loro uso deve essere appropriato e determinato solo da ragioni scientifich...
Archivio