Simon Boccanegra (Teatro San Carlo)

Ultimo episodio
Simon Boccanegra (Teatro San Carlo)

Melodramma verdiano. Genova, 1300. Il doge-corsaro Simon Boccanegra ritrova la figlia perduta ma una congiura li separa per sempre. Direttore Stefano Ranzani, regia: Sylvano Bussotti ripresa da Paolo Vettori con Ambrogio Maestri, Myrtò Papatanasiu, Gianfranco Montresor. Orchestr...

Non volete perdervi nulla di Simon Boccanegra (Teatro San Carlo)?

Quindi imposta una sveglia in modo che possiamo tenerti informato gratuitamente sui nuovi episodi via e-mail. Utilissimo!

Settembre 2024
Melodramma verdiano. Genova, 1300. Il doge-corsaro Simon Boccanegra ritrova la figlia perduta ma una congiura li separa per sempre. Direttore Stefano Ranzani, regia: Sylvano Bussotti ripresa da Paolo Vettori con Ambrogio Maestri, Myrtò Papatanasiu, Gianfranco Montresor. Orchestra e Coro del Teatro di San Carlo.
Luglio 2024
Dal Teatro alla Scala Simon Boccanegra di Giuseppe Verdi nell'allestimento firmato da Federico Tiezzi. Sul podio il M° Daniel Barenboim, protagonisti su palco Placido Domingo, Ferruccio Furlanetto, Anja Harteros (2020)
Giugno 2024
Dal Teatro Comunale di Firenze Simon Boccanegra nell'allestimento diretto da Peter Stein e la direzione musicale del maestro Claudio Abbado. Spiccano nel cast, accanto al protagonista Carlo Guelfi, Karita Mattila, Vincenzo La Scola, Lucio Gallo, Paolo Albiani e Julian Kostantinov. Regia televisiva di Carlo Battistoni (2003)
Archivio