Speciale TG1

Ultimo episodio
1:10:00
Speciale TG1

Il viaggio dell'inviata Valentina Bisti nell'Italia che lavora di notte, quando tutti dormono. Un racconto immersivo della vita notturna italiana: dai pescatori di Bisceglie che sfidano il mare ai poliziotti in pattuglia tra le strade di Roma e i canali silenziosi di Venezia. Ne...

Non volete perdervi nulla di Speciale TG1?

Quindi imposta una sveglia in modo che possiamo tenerti informato gratuitamente sui nuovi episodi via e-mail. Utilissimo!

2025
1:10:00
Paolo Sommaruga e Caterina Proietti raccontano Mina l'artista che, da molto tempo lontana dalle scene, è più presente che mai: 65 anni fa era prima in classifica e ancora oggi è in classifica con il suo ultimo disco. il ritratto di un'icona di coraggio che ha saputo sottrarsi alle logiche del marketing e dell'industria di...
1:10:00
Da due anni in Sudan si combatte, nell'indifferenza dell'Occidente, una delle guerre più feroci del mondo. Una catastrofe umanitaria, secondo le Nazioni Unite, che conta decine di migliaia di morti e ha visto dodici milioni e mezzo di persone costrette ad abbandonare le proprie case. A Speciale Tg1 il reportage di Valerio ...
1:10:00
Da madre e regina della casa a donna che lavora e deve al tempo stesso far fronte ai "doveri" familiari: in occasione dell'8 marzo, Giornata internazionale della donna, a Speciale Tg1 il viaggio a cura di Elisabetta Mirarchi nell'archivio di Tv7 che testimonia la grande trasformazione che, a partire dagli anni Sessanta, in...
40:00
Una carrellata dal giorno dell'esordio, il 16 maggio del 1929, ad oggi: in occasione della Notte degli Oscar, a Speciale Tg1 il viaggio di Emiliano Condò, tra storia e curiosità del premio cinematografico più prestigioso e antico del mondo. Nasce in piena crisi economica e fino all'avvento della Tv, nel 1953, i nomi dei vi...
1:10:00
La Germania chiamata al voto e l'Europa ad un bivio, in un mondo che sta cambiando, a tre anni dall'inizio della guerra in Ucraina dopo l'invasione russa. Elezioni molto importanti non solo per i futuri equilibri nel vecchio continente, ma anche in un quadro internazionale forse mai così complesso dalla fine della guerra f...
1:10:00
L'inviato del Tg1 Leonardo Metalli racconta tutte le curiosità e il dietro le quinte del 75° Festival della canzone italiana di Sanremo. Una carrellata dei momenti che hanno fatto emozionare e divertire, le curiosità, le canzoni che cominciano a risuonare nella testa e le interviste mai viste, i vincitori, i co-conduttori ...
1:00:00
Il 10 febbraio in Italia si celebra il "Giorno del Ricordo", rivolto alle vittime delle foibe e alle decine di migliaia di esuli italiani costretti a lasciare l'Istria e la Dalmazia durante e dopo la fine della II guerra mondiale. Il capitolo più tragico ha inizio nel 1943, in pieno conflitto. Dopo l'8 settembre, sulle ten...
1:10:00
Emergenza abitativa e povertà educativa sono i tratti comuni di molte periferie italiane. Da Tor Bella Monaca a Roma, a San Siro a Milano, dallo Zen di Palermo, a Ponticelli a Napoli: a Speciale Tg1 il viaggio di Carlotta Angeloni per scoprire come, accanto alle croniche criticità, resilienza e impegno civico contrastino l...
1:10:00
A ottant'anni dalla liberazione di Auschwitz, in occasione della Giornata della Memoria, Speciale Tg1 presenta, in collaborazione con Rai Cinema, un documentario ideato e scritto da Cesare Israel Moscati, nel tentativo di entrare nell'anima dei figli della Shoah e scavare nel profondo dolore del lutto, non sempre elaborato...
1:10:00
A poco più di un anno dall'arrivo alla Casa Rosada, il Presidente argentino Javier Milei sta rivoluzionando l'assetto del Paese. Riforme, deregolamentazione, liberalizzazioni, tagli: questa la sua ricetta per uscire dalla crisi ed emanciparsi dalla tradizione peronista. A Speciale Tg1 il viaggio di Francesca Capovani in un...
1:10:00
La musica, come lo sport, vive grandi rivalità. A volte le sfide sottolineano i passaggi di generi e di mode, altre sono provocate da ego troppo grandi o dall'invidia del successo altrui, sovente sono istigate dalle case discografiche o addirittura dagli ammiratori più fanatici e quindi è possibile che ogni tanto si tratti...
1:10:00
Nessuno vuole vivere per sempre, ma tutti vogliono una vecchiaia in salute. E grazie all'Intelligenza artificiale e al digitale, questa meta è sempre più raggiungibile. A partire dai "nuovi sacerdoti" della longevità: i biohacker. Esperti di informatica e biologia che sperimentano sul proprio corpo farmaci, stili di vita e...
Episodi 2024
1:10:00
Faber come lo chiamava l'amico Paolo Villaggio, prediligeva un'ironia sottile, spesso nascosta tra le pieghe delle sue canzoni, invitando l'ascoltatore a una riflessione profonda attraverso la poesia dei suoi versi. Gli amici lo raccontano così, dal suo lato goliardico, sarcastico, tra scherzi e provocazioni sin dagli iniz...
1:10:00
Speciale Tg1 - Valigie Di Cartone - Puntata Del 15/12/2024 di Speciale TG1 è stato aggiunto domenica 15 dicembre 2024. Speciale TG1 è programma sulla TV italiana su Rai 1. Settimanale di approfondimento a cura della redazione Speciali del TG1.
1:10:00
L'Italia è un Paese ricco di cave e miniere, molte delle quali dismesse quando ancora non si supponeva che minerali come litio, rame o manganese sarebbero diventati fondamentali per lo sviluppo della tecnologia elettronica e dell'evoluzione energetica. Risorse che adesso potrebbero accelerare la transizione verde e digital...
1:10:00
Vite spezzate sul lavoro, in Italia sono tre al giorno, un ferito al minuto, un morto ogni otto ore. Quest'anno l'Inail ha ricevuto quasi 800 denunce di infortunio ma ci sono anche morti invisibili, senza contratto, senza tutela. Un viaggio dell'inviata del Tg1, Enrica Majo, nel dolore e nel coraggio di chi non smette di l...
1:10:00
La storia di tre donne che hanno subito violenza e che sono riuscite a lottare con tutte le forze per sopravvivere. Un racconto incalzante dell'anima, nel tentativo, ovunque nel mondo, di annullare in vari modi il genere femminile e la sua libertà. La prima protagonista è Sadaf Baghbani, 29 anni iraniana, attrice e attivis...
1:10:00
A 18 anni dalla Strage di Erba, il procedimento giudiziario che ha portato all'ergastolo di Olindo e Rosa non conosce fine. Dopo la sentenza del 10 luglio scorso con cui la Corte d'Appello di Brescia ha dichiarato inammissibile l'istanza per riaprire il processo di Olindo e Rosa, i difensori stanno ultimando il ricorso per...
1:10:00
Il 40% della popolazione mondiale vive in contesti climatici a forte rischio e l'Onu lancia l'allarme: "entro il 2050, per questa crisi, 216 milioni di persone nel mondo potrebbero essere costrette a lasciare le proprie case". Nonostante i cambiamenti climatici generino morte e distruzione, lo status di "rifugiato climatic...
Archivio