Si intitola "L'alba dentro l'imbrunire", come uno dei versi più famosi di Franco Battiato, che lo scorso marzo avrebbe compiuto 80 anni, il Tg2 Dossier, a cura di Francesco Vitale. Il documentario di Enzo Romeo esplora il mondo interiore di Battiato attraverso la testimonianza di una delle persone che gli è stata più vicino, Juri Camisasca, cantautore e iconografo che con lui ha condiviso prima la sperimentazione musicale e poi la ricerca spirituale. Diversi i brani scritti insieme, tra cui "Torneremo ancora", l'ultimo inciso da Battiato, centrato sul mistero della vita oltre la morte. Camisasca è stato per circa dieci anni monaco benedettino, prima di ritirarsi a Milo, in provincia di Catania, nei pressi della villa di Battiato. Nel lungo colloquio con Enzo Romeo, Camisasca rivela tra l'altro che Battiato ha voluto ricevere il sacramento della cresima ed è stato accompagnato nell'ultimo periodo di vita dal sacerdote cattolico padre Guidalberto Bormolini. Tg2 Dossier dal 1976 omaggia il cantautore utilizzando, come sigla del programma, il suo brano "Propriedad prohibida".
Tg2 Dossier è trasmesso da Rai 2 il domenica 27 aprile 2025 alle ore 00:35.