Timeline

Ultimo episodio
Timeline

Marco Carrara apre la puntata con la geopolitica, analizzando la settimana social di Trump, Putin e Zelensky, in compagnia della direttrice di QN, Agnese Pini. Spazio poi a un'esclusiva. Per la prima volta parla in tv il produttore e compositore Giovanni Pallotti, direttore musi...

Non volete perdervi nulla di Timeline?

Quindi imposta una sveglia in modo che possiamo tenerti informato gratuitamente sui nuovi episodi via e-mail. Utilissimo!

2025
Marco Carrara apre la puntata con la geopolitica e le telefonate Trump-Putin e Trump-Zelensky. Spazio poi a un focus sul mondo giovanile, pre e post avvento dei social media. Ospiti Vincenzo Ferrera, attore della serie cult tra i ragazzi "Mare Fuori", la scrittrice Costanza DiQuattro ed Elisabetta Ferracini, volto simbolo ...
Marco Carrara apre la puntata celebrando il successo di "C'è ancora domani" di Paola Cortellesi, tra i film più visti in Cina. Ospite il Premio Strega Edoardo Albinati, che presenta "I figli dell'istante", un romanzo che racconta le trasformazioni sociali e culturali degli anni Ottanta. Spazio poi al regista Premio David d...
20:00
Marco Carrara apre la puntata con un omaggio alla recente scomparsa di Eleonora Giorgi e Bruno Pizzul. In seguito, l'intervista all'analista di microespressioni facciali Ares Pirozzi, col quale verrà esaminato lo scontro tra Trump e Zelensky. Spazio poi all'attore, regista e scrittore Andrea Bosca, autore del libro di poes...
Marco Carrara intervista lo scrittore, attore e regista Marco Bocci, in libreria con "Nelle tue mani, nella sua pelle", un romanzo thriller sull'amore tossico, un tema molto dibattuto sui social media. Spazio poi alla conversazione con la biologa nutrizionista Giulia Biondi, prima in classifica con "La cucina di Bilanciamo...
Marco Carrara dedica la puntata a diverse tematiche di crescente attualità sui social media: la salute mentale, il fenomeno dei "manicure party" tra le bambine e le babygang. Ospiti la sociologa Chiara Saraceno, l'avvocato Daniele Bocciolini e il presidente dell'istituto Piepoli Livio Gigliuto.
Una puntata speciale, il giorno dopo la finale del Festival, per analizzare dal punto di vista dei social media con i tanti ospiti presenti, l'edizione 2025 del maggiore evento canoro e televisivo nazionale.
Marco Carrara dedica la puntata all'attesa, ormai alle stelle su tutti i social media, per la 75° edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo. Ospiti in studio Marino Bartoletti e la docente di tv e radio Anna Bisogno.
Marco Carrara intervista il giornalista antimafia Lirio Abbate, da decenni sotto scorta a seguito della sua lotta alla criminalità organizzata. Spazio poi al Servizio Civile Universale, spiegato dal Capo Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale Michele Sciscioli.
Marco Carrara ospita l'avvocato Massimiliano Dona, per analizzare il boom delle truffe sentimentali e capire come difendersi da questo fenomeno. In studio una testimonianza di un caso tutto italiano: la giornalista Roberta Piergallini, corteggiata e ingannata via social da un finto Gary Barlow, cantante dei Take That, band...
Dopo il divieto di alcuni filtri di bellezza sui social, Marco Carrara approfondisce l'ossessione per la perfezione e l'abuso di chirurgia da parte dei giovanissimi, in compagnia della divulgatrice scientifica Maria Beatrice Alonzi e del medico estetico Giovani Angiolini, entrambi molto seguiti online. Spazio poi all'anali...
Marco Carrara dedica la puntata alle due polemiche social degli ultimi giorni: i testi dei trapper accusati di sessismo e il botta e risposta a distanza tra Francesco Guccini e Jovanotti, partito proprio a Timeline. Ospiti il critico musicale Gino Castaldo e la linguista Beatrice Cristalli.
Marco Carrara intervista Giorgio Vanni, il padre delle sigle dei cartoni animati più famosi, che presenta "Uno di noi", nuova raccolta con tutti i suoi brani più famosi, tra cui Dragon Ball, Lupin e Detective Conan. L'incontro è l'occasione per raccontare la sua lunga carriera professionale, e non solo. Ospite poi il canta...
Episodi 2024
Marco Carrara intervista Paolo Ruffini, Prefetto del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede, in occasione del Giubileo 2025. L'incontro è l'occasione per spiegare questo importante evento per i fedeli di tutto il mondo, nonché il modo in cui il Giubileo intreccia i cambiamenti che stanno attraversando l'umanità. O...
Marco Carrara conduce un appuntamento speciale di Timeline per ripercorrere le notizie e i personaggi del 2024. In apertura un'intervista esclusiva alla leggenda della musica italiana, Francesco Guccini. Spazio poi all'analisi dell'escalation di violenza tra i giovani con la filosofa Maura Gancitano, tra le più seguite onl...
Marco Carrara conduce un appuntamento speciale di Timeline per ripercorrere le notizie e i personaggi del 2024. In apertura un'intervista esclusiva alla leggenda della musica italiana, Francesco Guccini. Spazio poi all'analisi dell'escalation di violenza tra i giovani con la filosofa Maura Gancitano, tra le più seguite onl...
Marco Carrara intervista Mauro Repetto, fondatore degli intramontabili 883, in tour con lo spettacolo teatrale "Alla ricerca dell'uomo ragno - La favola degli 883". L'incontro è l'occasione per ripercorrere la carriera di uno storico artista italiano, che insieme a Max Pezzali ha fatto sognare intere generazioni. Ospite po...
A dieci giorni dal Natale, Marco Carrara apre la nuova puntata di Timeline raccontando le classifiche e le canzoni più virali del momento. Spazio poi al "romanzo più grande di tutti i tempi", la Bibbia, spiegata da Aldo Cazzullo, ospite in studio col suo nuovo libro.
Marco Carrara intervista l'attrice e scrittrice Aurora Ruffino, molto seguita sui social media e in libreria con "Volevo salvare i colori", il suo primo romanzo. L'incontro è l'occasione per ripercorrere la sua carriera, nonché il ruolo importante della recitazione e della scrittura nella sua crescita personale. Ospite poi...
Marco Carrara apre la puntata raccontando le prime polemiche social legate al Natale, tra cui il ritorno del famoso albero "spelacchio". Spazio poi all'intervista a Francesco Giorgino, conduttore di XXI Secolo su Rai1, con il quale vengono analizzate le notizie social della settimana.
Archivio