Tv Talk

Tv Talk è programma sulla TV italiana su Rai 3. Tv Talk è lo show-magazine sulla televisione di Rai Educational Il programma è disponibile nella nostra mediateca dal 2024. Sono stati trasmessi un totale di 33 episodi, l'ultimo nel marzo 2025.
Ultimo episodio:29/03/2025 alle ore 15:00
Ultimo episodio
1:30:00


Tv Talk
In apertura di puntata un'analisi dei recenti scontri tra politici e giornalisti in Italia e all'estero: sono il segnale di un nuovo rapporto tra questi due poteri? Mia Ceran ne discute con Annalisa Bruchi, Francesca Barra, Carlo Puca, Marta Cagnola e Giorgio Simonelli. La prese...
Non volete perdervi nulla di Tv Talk?
Quindi imposta una sveglia in modo che possiamo tenerti informato gratuitamente sui nuovi episodi via e-mail. Utilissimo!


Mia Ceran apre la puntata con un'analisi sulla prima serata evento di Roberto Benigni. Com'è stato concepito questo show-evento e qual è stato il riscontro del pubblico? Insieme a Milo Infante, Maurizio De Giovanni e Lella Costa, spazio a un caso che la televisione segue da 18 anni e che si è riacceso in questi giorni: l'o...


In apertura di puntata l'approfondimento sul programma d'inchiesta PresaDiretta: come si fa inchiesta in un momento storico profondamente segnato da continui sconvolgimenti internazionali? Mia Ceran si confronta con il giornalista e conduttore Riccardo Iacona. A seguire, spazio a un caso molto presente nella tv della setti...


Mia Ceran apre la puntata con un approfondimento con Giovanni Floris, che riflette sui cambiamenti del talk show politico in vent'anni di carriera. A seguire, Caterina Balivo analizza la stagione de "La Volta Buona". Infine, il ricordo di Eleonora Giorgi e una riflessione sulla scelta di condividere in televisione la sua e...


Si sta assistendo a un cambio di passo senza precedenti della comunicazione politica? Mia Ceran ne discute con i giornalisti Veronica Gentili, Luca Telese e Carlo Puca. Poi, spazio ad Antonella Clerici con la quale si parla della ripartenza di "The Voice Senior" e la sua annata televisiva tra programmi quotidiani, prime se...
Febbraio 2025
1:30:00


A pochi giorni dalla conclusione del Festival, Carlo Conti è ospite Mia Ceran. Quali sono stati gli elementi chiave nella scrittura di questo Sanremo? Cosa lascia in eredità alla televisione questo show così seguito dai telespettatori? Come leggere le ultime polemiche fra cantanti e giornalisti? Oltre a questa approfondita...


In occasione del Festival di Sanremo, una puntata speciale dedicata all'appuntamento televisivo più importante della stagione. L'analisi dell'evento giorno per giorno dagli aspetti più interessanti a quelli più nascosti con filmati, testimonianze e interviste. Tra gli ospiti di Mia Ceran ci sono Simone Cristicchi, Paolo e ...


L'analisi televisiva di una settimana rovente sul fronte della tele-politica: perché il tema dell'immigrazione è sempre al centro della comunicazione? Mia Ceran ne discute in studio con i giornalisti Giuseppe Brindisi e Carlo Puca. Con l'attore Lino Guanciale l'analisi del cortocircuito tra social e realtà della vicenda de...


In apertura di puntata Mia Ceran affronta il cortocircuito mediatico scoppiato in seguito al video in cui Giorgia Meloni ha comunicato l'indagine a suo carico. A seguire, con Pif, Maria Volpe e Carlo Puca, un focus sulla Giornata della Memoria attraverso le puntate speciali di "Caro Marziano". La presenza di Adriano Panat...
Gennaio 2025
1:30:00


Dall'insediamento di Donald Trump: ore di televisione tra notizie, commenti e momenti di spettacolo, al racconto della fragile tregua tra Hamas e Israele, lo scambio degli ostaggi e la prima intervista televisiva di Cecilia Sala dopo il suo rilascio. Mia Ceran ne discute con Marco Damilano, Francesco Costa, Carlo Puca e Ba...


In apertura di puntata il caso Ramy Elgaml che sta infiammando il dibattito televisivo degli ultimi giorni. In studio con Mia Ceran ci sono i giornalisti Maria Latella, Carlo Puca e Jari Pilati del Tg3 autore del servizio con il video dell'inseguimento tra il giovane e i carabinieri che ha fatto esplodere la vicenda. La pr...


Come è stato affrontato dalla tv il caso Cecilia Sala, dalla richiesta di silenzio stampa durante la prigionia alla liberazione di mercoledì scorso? Mia Ceran ne parla con Massimo Giletti, Mario Calabresi, Carlo Puca e Maria Volpe. Dopo "ReTVeet", la rubrica che ripropone i momenti tv clou più recenti, la presenza di Renzo...
Dicembre 2024
1:30:00


Mia Ceran in apertura di puntata analizza, insieme ai suoi ospiti, i toni alti della telepolitica in questo ultimo periodo. In studio Mario Giordano, Carlo Puca e Massimo Cirri. Spazio poi a una tendenza dei programmi di approfondimento politico: sempre più spesso elementi di show sono innestati nel talk. E ancora con Mill...


Mia Ceran apre la puntata con Aldo Cazzullo per analizzare la sua stagione alla conduzione di "Una Giornata Particolare". Con le giornaliste Barbara Serra e Sara Mariani, e il giornalista Carlo Puca, spazio all'improvviso crollo del regime degli Assad in Siria: esiste ormai anche una vera e propria liturgia mediatica in qu...


In apertura di puntata un confronto tra i giornalisti Bruno Vespa, Alessandra Sardoni, Carlo Puca, Marta Cagnola e lo storico della tv Giorgio Simonelli sull'intervista realizzata da Paolo Del Debbio ad Andrea Giambruno, e ancora alla parabola mediatica del Movimento 5 Stelle, iniziata 15 anni fa e alle prese con gli ultim...
Novembre 2024
1:30:00


In apertura di puntata l'intervista realizzata da Geppi Cucciari alla bambina palestinese e tiktoker Renad Attallah. Quanto sono efficaci queste testimonianze per raccontare un fronte di guerra così complicato? A seguire, un approfondimento sulle recenti cronache di giovani coinvolti in episodi di violenza. Con Mia Ceran c...


In apertura di puntata un'ampia pagina dedicata alla Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne con Veronica Pivetti, la psicologa Flaminia Bolzan e lo storico della tv Giorgio Simonelli. Qual è l'impatto dei media nella sensibilizzazione sul tema? A seguire un focus sul programma di Salvo So...


Lo scontro politico-mediatico generato dal post di Elon Musk sul caso migranti in Albania in apertura di puntata. Mia Ceran ne discute con Peter Gomez, Francesco Specchia e Massimo Cirri, poi, spazio a un'analisi del programma "La Confessione" e dell'intervista realizzata da Massimo Giletti a Imane Khelif. Dopo i "ReTVeet"...


Come sono state raccontate le elezioni americane? Come ha vissuto la tv italiana la notte elettorale? Mia Ceran ne discute con Maria Cuffaro di Tg3 Mondo, Francesco Oggiano di Will Media e, collegato da Washington, l'inviato del Tg3 Giammarco Sicuro. Dopo i "ReTVeet", l'imperdibile rubrica che ripropone i momenti tv clou p...


A tre giorni dalle elezioni americane, Mia Ceran si confronta con Sigfrido Ranucci, Maria Latella e Francesco Specchia analizzando la campagna elettorale dei due candidati. Spazio anche all'attualità televisiva italiana. Dopo i "ReTVeet", la rubrica che ripropone i momenti tv clou più recenti, Giancarlo Magalli è al centro...