Tv7

Ultimo episodio
Tv7

Nell'America di Trump che lancia minacce sui dazi anche all'Europa, succedere che mancano le uova. La celebre colazione a stelle e strisce è a rischio per una epidemia record di influenza aviaria? La soluzione: chiedere le uova al Veneto, primo produttore nel nostro Paese. Un ex...

Non volete perdervi nulla di Tv7?

Quindi imposta una sveglia in modo che possiamo tenerti informato gratuitamente sui nuovi episodi via e-mail. Utilissimo!

Marzo 2025
1:10:00
Nella giornata del ricordo delle vittime di mafia, in migliaia sfilano a Trapani con Libera e Don Ciotti. A Tv7 parlano per la prima volta i fratelli Lionti, imprenditori di Niscemi, testimoni di giustizia. Si opposero al pagamento del pizzo, rischiarono di essere uccisi. Oggi vivono scortati ma, in una comune resistenza a...
Il 2024 è stato l'anno record per numero di suicidi in carcere. In novanta si sono tolti la vita, il più giovane aveva solo 20 anni. Dietro ai freddi numeri ci sono storie personali e familiari, drammi individuali e storie di criminalità spesso legate a fenomeni di migrazione, marginalità, disagio psichico o sociale. Mentr...
Da oltre 21 giorni i fedeli pregano e sperano: è Il popolo di Francesco, in Italia e nel mondo. Tra ansia, preoccupazione, affetto, c'è chi si stringe intorno a Papa Francesco nei giorni difficili del ricovero. A seguire, il futuro di Gaza. Dal blocco degli aiuti alla popolazione stremata, negoziati in stallo, stop nel ril...
L'inviato Andrea Luchetta traccia per Tv7 un quadro amaro della situazione in Ucraina, al terzo anno di guerra. Il sostegno del mondo è cambiato, quello degli Stati Uniti, con Trump, sembra venir meno e Zelensky vola a Washington. Nessuna vittoria, il possibile avvio dei negoziati tra Stati Uniti e Russia che al momento no...
Febbraio 2025
A Spinetta Marengo, Alessandria, si è conclusa la prima fase del biomonitoraggio nel sangue degli abitanti del polo chimico. 135 su 135 cittadini volontari che si sono sottoposti ad analisi sono risultati positivi all'ADV, un cosiddetto "inquinante eterno", un Pfas di nuova generazione per il quale al momento non esistono ...
Sui treni sempre più spesso esplode la violenza gratuita: si moltiplicano le aggressioni al personale viaggiante e persino ai passeggeri da parte di gang eterogenee, composte da minorenni e da giovani-adulti. A Tv7 il racconto dell'inquietante fenomeno che si riscontra sia nei treni regionali che in quelli a lunga percorre...
La fuga dal lavoro è una scelta che si verifica sempre più spesso anche in Italia. A lasciare sono soprattutto i dipendenti pubblici: medici e infermieri, appartenenti alle forze dell'ordine e insegnanti, ma anche tanti dipendenti di aziende private. Insoddisfazione, stipendi bassi, desiderio di un equilibrio maggiore tra ...
Gennaio 2025
Il Neopresidente Trump ha promesso di riportare l'America all'età dell'oro e ha dato subito il via a cambiamenti radicali. Nuove regole sulla cittadinanza, uscita dall'Organizzazione Mondiale della Sanità e dall'Accordo di Parigi sul clima. Trump promette una nuova America, ma le ripercussioni attese nel mondo potrebbero e...
A quindici mesi dall'orrore dell'attacco terroristico di Hamas in Israele e dalla devastante guerra di reazione del governo israeliano, è l'ora della tregua. Cessate il fuoco, rilascio degli ostaggi israeliani in cambio di detenuti palestinesi, una road map di 42 giorni. Ma resta l'incertezza sul futuro, dopo le ferite, il...
A dieci giorni dall'inaugurazione della nuova presidenza, con la California in fiamme, cresce l'attesa di capire come Trump affronterà le crisi che il suo predecessore non è riuscito a chiudere, dalla guerra a Gaza a quella in Ucraina. A seguire, il vizio del fumo. Cambiano modi e strumenti, ma incontrando ragazzi fumatori...
Che Natale è stato e che anno sarà per chi teme di perdere il lavoro o l'ha già perso? L' inchiesta attraverso le paure e le speranze di alcune tra le decine di famiglie per le quali il futuro è senza certezze. Il racconto di una giornata in una casa di riposo, le storie degli anziani che grazie al teatro e alla musica ric...
Dicembre 2024
Lo storico settimanale di approfondimento, a cura della redazione Speciali del TG1, ripropone il meglio della programmazione del 2024. Dall'inchiesta in Emilia-Romagna, dove c'è il più alto numero di interdittive per le imprese vicine all'ndrangheta, a quella in Basilicata per capire perché la regione più ricca di sorgenti...
In apertura di puntata un reportage dalla Siria: i ribelli jihadisti che hanno preso Damasco ora si mostrano rassicuranti e promettono una transizione politica inclusiva: sarà davvero così? L'offensiva a sorpresa dei ribelli filoturchi in una settimana ha spazzato via 50 anni di potere della famiglia Assad, di fede sciita....
Nella Siria di Assad si riapre la ferita della guerra civile che dal 2011 ha causato più di mezzo milione di morti. L'offensiva a sorpresa dei ribelli sunniti, in tre giorni, ha fatto cadere la seconda città del Paese, Aleppo, quasi senza incontrare resistenza ed è arrivata a conquistare Hama sulla via per Damasco. In Liba...
Novembre 2024
Viaggio nel mondo della 'fast beauty', popolato da donne sempre più giovani e adesso anche da uomini, per interventi più o meno invasivi, piccoli ritocchi e chirurgia estetica. La testimonianza di una ragazza operata il giorno del primo appuntamento senza nessuna analisi clinica, nella struttura romana in cui è morta Marga...
Un intero quartiere in zona rossa, oltre dieci edifici sgomberati perché a rischio crollo: è il quadro del dissesto idrogeologico nel centro storico di Chieti dove la collina del quartiere Santa Maria rischia di franare. Stando all'ultima relazione geologica per la valutazione della pericolosità, ad accelerare il fenomeno ...
Carenza di personale, accessi inappropriati e un aumento dei casi di "boarding", ovvero pazienti bloccati in Pronto Soccorso. Un reportage sullo stato di salute del Servizio Sanitario Nazionale. A seguire, viaggio a Prato, il più grande distretto tessile industriale d'Europa. A Tv7 le storie degli operai pakistani sfruttat...
Gli episodi di violenza sono ormai all'ordine del giorno: ragazzi che accoltellano coetanei, ragazzi che a volte sono in realtà poco più che bambini. Succede ovunque in Italia, da nord a sud, senza distinzione di ambiente sociale. A Milano, la storia di un ragazzo, ora diventato un uomo, che a 20 anni uccise con una lama u...
È senza precedenti l'alluvione che ha colpito la regione di Valencia in Spagna, travolta da una pioggia pari a quella di un anno, caduta in otto ore. Un'apocalisse di acqua e fango, più di cento i morti accertati, decine i dispersi, interrotte strade e ferrovie. Si scava nel fango e sono 120mila gli sfollati. La mobilitazi...
Archivio