Universo Ai Raggi X

Universo Ai Raggi X è programma sulla TV italiana su Canale5. Il programma è disponibile nella nostra mediateca dal 2024. Sono stati trasmessi un totale di 24 episodi, l'ultimo nel gennaio 2025.
Ultimo episodio:28/01/2025 alle ore 02:21
Ultimo episodio
44:00


Universo Ai Raggi X
Gli scienziati pensano di aver individuato un gigantesco pianeta lontano dal Sistema Solare. Scopriamo il segreto delle sue origini.
Non volete perdervi nulla di Universo Ai Raggi X?
Quindi imposta una sveglia in modo che possiamo tenerti informato gratuitamente sui nuovi episodi via e-mail. Utilissimo!


C'è più di quello che vediamo nell'Universo? Gli scienziati di tutto il mondo cercando risposte sulla materia e sull'energia oscura.


Scopriamo insieme agli scienziati della missione spaziale della NASA, Juno, i segreti di Giove e sveliamo i misteri del più grande pianeta del nostro sistema solare.


Grazie a rivoluzionari telescopi e ai computer cerchiamo di ricostruire l'origine dell'Universo. Esploriamo la struttura del cosmo e torniamo indietro fino al Big Bang.


Le stelle dominano il cosmo, ma qual è l'origine delle prime stelle? La loro esplosione ha innescato la formazione del nostro Sistema Solare?


Proviamo a risolvere uno dei più grandi misteri del nostro Universo: i buchi neri. In che modo, la loro scoperta, potrebbe incidere sull'umanità?


Una teoria rivoluzionaria ritiene che nell'Universo tutto sia un ologramma, inclusi gli umani. Esistono prove a sostegno di questa tesi?
Stagione 3
48:00


Plutone è noto in campo astronomico come un pianeta ricco di energia. Gli scienziati tentano di scoprire la sua misteriosa storia.


Gli astronomi di tutto il mondo affrontano una corsa contro il tempo per trovare una Luna fuori dal Sistema Solare, nota come satellite extrasolare. Chi farà la prima scoperta?


Una stella distante si smorza e si accende, un fenomeno unico e difficile da spiegare. Potrebbe trattarsi di una struttura aliena che sta passando di fronte ad essa?


Le tempeste sul pianeta Terra non sono nulla comparate ai giganteschi fenomeni che si verificano sugli altri pianeti del Sistema Solare. Studiamo come si formano.


Grazie a nuove prove, gli scienziati stanno rivedendo la storia delle origini cosmiche. Il sistema solare è nato nel guscio di un'enorme stella morente?


Nuove prove suggeriscono che gli Anelli di Saturno si siano sviluppati durante l'epoca dei dinosauri. Come e perché si sono formati così tardi rispetto al pianeta?


E' possibile che tutto ciò che sappiamo sulla Luna sia sbagliato? Gli investigatori si affrettano per svelare la storia nascosta del satellite più vicino della Terra.


Gli enormi buchi neri sono grandi ammassi cosmici, ma gli scienziati non sanno come si siano formati. Un nuovo tipo di buco nero potrebbe contenere la risposta?


Gli scienziati hanno avvistato un misterioso oggetto grande quando un grattacielo che si aggira nello Spazio. Da dove arriva e rappresenta una minaccia per la Terra?
Stagione 4
44:00


Urano e Nettuno sono due pianeti agli estremi del nostro sistema solare e sono stati sorvolati da vicino una sola volta dalla sonda Voyager 2.


Le galassie dell'universo sono destinate a un progressivo e inevitabile oscuramento. Qual è la causa del processo che ha intaccato anche la Via Lattea?


L'umanità sulla Terra ha i giorni contati. L'irradiazione solare aumenterà del 10% entro un miliardo di anni, e l'uomo dovrà cercare una nuova Terra.


La Grande Muraglia BOSS, un Superammasso di galassie che si estende per un miliardo di anni luce.