Buongiorno Benessere

Ultimo episodio
55:00
Buongiorno Benessere

Gli ormoni possono davvero essere responsabili dei chili di troppo? A "Buongiorno Benessere" il professor Salvatore Maria Corsello, ordinario di Endocrinologia all'Università Unicamillus di Roma, farà chiarezza su questo tema. Il professor Matteo Bassetti, direttore della Clinic...

Non volete perdervi nulla di Buongiorno Benessere?

Quindi imposta una sveglia in modo che possiamo tenerti informato gratuitamente sui nuovi episodi via e-mail. Utilissimo!

Marzo 2025
55:00
Il Prof. Silvio Danese, Direttore dell'Unità di Gastroenterologia presso l'IRCCS San Raffaele di Milano, affronterà il tema dei diverticoli, un disturbo molto diffuso che spesso viene sottovalutato. Il Prof. Giulio Maria Ricciuto, Presidente SIMEU Lazio, illustrerà poi le corrette procedure di primo soccorso in caso di ini...
55:00
Si apre con un approfondimento su circolazione e dolori alle gambe, ne parla il professor Angelo Santoliquido, membro della Società Italiana di Medicina Interna per Lazio e Molise. Spazio poi alla nutrizione con la dottoressa Debora Rasio, ricercatrice presso La Sapienza Università di Roma, che offrirà preziosi consigli su...
55:00
Il professor Ezio Di Flaviano, medico dietologo, parlerà del consumo dei formaggi: dagli effetti sul colesterolo e l'assorbimento di calcio alle differenze tra mozzarella e fiordilatte, fino alle alternative a disposizione per chi soffre di intolleranza al lattosio. La puntata proseguirà con il Professor Claudio Borghi, Or...
55:00
In questa nuova puntata di "Buongiorno Benessere" il Professor Matteo Bassetti, direttore della Clinica Malattie Infettive del Policlinico San Martino di Genova, commenterà le notizie su salute e medicina della settimana. Successivamente, il Prof. Paolo Gontero, ordinario di Urologia all'Università degli Studi di Torino, p...
Febbraio 2025
55:00
Ad aprire la puntata il professor Giovanni Galluccio, docente alla Scuola di Specializzazione in Pneumologia della Sapienza Università di Roma, che parla di affanno e difficoltà respiratorie, disturbi che possono insorgere in diverse fasce d'età e situazioni. Spazio poi al metabolismo rallentato con il professor Ezio Di Fl...
55:00
Programma dedicato alla salute, all'informazione medica e all'approfondimento scientifico; si pone l'obiettivo di divulgare temi e argomenti medici con un linguaggio semplice e diretto, di aiutare i telespettatori rassicurandoli sui piccoli disturbi quotidiani attraverso la voce di medici autorevoli del nostro SSN. Parole ...
55:00
Il professor Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie Infettive del Policlinico San Martino di Genova, offrirà un quadro aggiornato sulle infezioni stagionali, rispondendo alle domande dei telespettatori e fornendo consigli pratici sulla prevenzione. A seguire, il professor Piero Barbanti, docente di Neurologia...
55:00
Il professor Antonio Moschetta, ordinario di Medicina Interna all'Università di Bari, spiegherà come contrastare il gas addominale, un problema diffuso che può essere gestito attraverso l'alimentazione e alcune sane abitudini quotidiane. A seguire, il professore Luciano Atzori, esperto in igiene e sicurezza alimentare, aiu...
Gennaio 2025
50:00
Si apre con un focus sulla polmonite, trattato dal professor Giovanni Galluccio, docente presso la Scuola di Specializzazione in Pneumologia della Sapienza Università di Roma, il nuovo appuntamento con "Buongiorno Benessere". A seguire, il professor Matteo Bassetti, direttore della Clinica Malattie Infettive del Policlinic...
55:00
Come affrontare al meglio l'influenza stagionale? Ne parla in studio il dottor Carlo Gargiulo, medico di base. A seguire Debora Rasio, nutrizionista e ricercatrice della Sapienza Università di Roma, illustra quali alimenti possono favorire un sonno di qualità, migliorando il benessere generale. E ancora, il professor Gianp...
55:00
L'impatto del freddo sulla cattiva circolazione, partendo dai sintomi più comuni fino alle possibili soluzioni. Ne parla il professor Angelo Santoliquido, presidente del Collegio Italiano di Flebologia. A seguire, il professor Ezio Di Flaviano, medico dietologo, segnalerà i cibi che saziano, fornendo consigli per un'alimen...
55:00
Come tornare in forma dopo i pranzi delle festività natalizie? A "Buongiorno Benessere", lo spiega il Prof. Giorgio Calabrese, nutrizionista, con consigli pratici per perdere peso in modo salutare. Il Prof. Carlo Selmi, reumatologo dell'Humanitas di Milano, spiega l'importanza del benessere intestinale per la salute gener...
Dicembre 2024
55:00
Problemi articolari, indicazioni di primo soccorso, controllo del colesterolo. Sono questi alcuni dei temi della puntata di "Buongiorno benessere", con il prof. Giovanni Minisola, reumatologo e Direttore Scientifico della Fondazione San Camillo Forlanini di Roma, verranno dati consigli su come proteggersi dai problemi arti...
55:00
Vira Carbone con il dottor Carlo Gargiulo, medico di base, presenta consigli pratici sui rimedi per i piccoli disturbi tipici dei mesi freddi, aiutando a scegliere e utilizzare i farmaci in modo efficace, mentre il nutrizionista Ezio Di Flaviano spiega come depurarsi e mantenere la linea senza rinunciare al gusto in vista ...
55:00
Vira Carbone accompagnata dal professor Ezio Di Flaviano, medico dietologo, presentano un vademecum sull'utilizzo della frittura in cucina, per sfatare miti e offrire consigli utili per un'alimentazione sana. A seguire, il professor Matteo Bassetti, Direttore della Clinica Malattie Infettive del Policlinico San Martino di ...
Novembre 2024
55:00
Uno spazio sulla rigidità articolare con il professor Carlo Selmi, reumatologo dell'Humanitas di Milano. A seguire, un focus sulla sicurezza alimentare con il biologo Luciano Atzori, che guida gli spettatori alla scoperta delle migliori tecniche per congelare e conservare gli alimenti, offrendo preziosi suggerimenti per o...
55:00
Come ci si deve comportare in presenza di dolori reumatici? Ne parla Giovanni Minisola, direttore scientifico della Fondazione San Camillo Forlanini di Roma, che guida gli spettatori e spettatrici nella gestione dei dolori reumatici accentuati dal freddo, spiegandone cause e rimedi. Restando sul tema stagionale, Michele Co...
55:00
In apertura di puntata con il nutrizionista Giorgio Calabrese si parla di come dimagrire in modo mirato, condividendo informazioni per un corretto approccio alla perdita di peso. Spazio ai problemi ortopedici comuni con il professor Cesare Faldini, direttore della Clinica Ortopedica dell'Istituto Rizzoli di Bologna, che af...
55:00
Con il professor Francesco Franceschi, docente di Ortopedia all'Università UniCamillus di Roma si parla di artrosi dell'anca. A seguire, il biologo Luciano Atzori affronta il tema degli avvelenamenti per sostanze alimentari, come botulino e micotossine, portando l'attenzione sulla sicurezza alimentare e le corrette pratich...
Archivio