Paesi che vai

Ultimo episodio
1:15:00
Paesi che vai

Livio Leonardi conduce il pubblico in un viaggio nel tempo a Vigevano accompagnato dal più illustre Duca di Milano: Ludovico il Moro. Protagonista del Rinascimento, ai suoi tempi fu considerato l'Arbitro di Italia, secondo l'espressione usata dal Guicciardini, per via della sua ...

Non volete perdervi nulla di Paesi che vai?

Quindi imposta una sveglia in modo che possiamo tenerti informato gratuitamente sui nuovi episodi via e-mail. Utilissimo!

Febbraio 2025
1:15:00
Livio Leonardi accompagna il pubblico in un viaggio urbano attraverso monumenti e luoghi di Viterbo, iniziando da piazza San Pellegrino, dove incontrerà la guida ideale della puntata: Papa Alessandro IV, una figura importantissima per la storia della città. Partendo dal Palazzo dei Papi, la narrazione ripercorre la storia ...
1:15:00
Livio Leonardi conduce il pubblico a Sabbioneta, in un viaggio nel tempo che vede protagonista il condottiero Vespasiano Gonzaga Colonna, un illuminato signore rinascimentale, abile tanto nelle arti della guerra quanto nelle lettere. La sua mente ha creato dal nulla una città ideale, costruita seguendo i principi dell'uman...
1:15:00
Livio Leonardi conduce il pubblico in un viaggio nel tempo. Nel terzo Stato più piccolo al mondo: a San Marino. Questa antichissima Repubblica, nel corso dei secoli, ha mantenuto la propria indipendenza resistendo a guerre, invasioni, dittature e stravolgimenti politici in nome della Libertà. La storia di Marino, profugo d...
1:15:00
Livio Leonardi accompagna il pubblico alla scoperta di Pontremoli, in provincia di Massa Carrara, città nobile del Granducato di Toscana e per due secoli Sede Vescovile. La storia di questa città è legata in maniera indissolubile alle nobili famiglie, i Dosi, i Pavesi, i Negri, che con il loro prestigio, nel 1700, hanno im...
Gennaio 2025
1:05:00
Un paesaggio punteggiato da castelli che si guardano, dove patrioti e letterati, animati da uno spirito comune, diedero vita all'Unità d'Italia. Livio Leonardi accompagna il pubblico in un viaggio nei castelli delle Langhe, una terra che, da tempi immemori, dà vita a vini tra i più pregiati d'Italia. "Tutto è qui - scrivev...
55:00
Il viaggio di Livio Leonardi in Umbria tra le Rocche di Spoleto, Narni e Assisi realizzate, nel XIV secolo, dal cardinale spagnolo Egidio de Albornoz. Le fortezze sono il fulcro del complesso sistema di controllo del territorio, elaborato da Egidio de Albornoz, per vigilare su importanti vie di comunicazione e accessi alla...
1:15:00
Un viaggio urbano attraverso monumenti e luoghi di Ravenna, iniziando dalla piazza di San Francesco, e con una guida ideale, Dante Alighieri, che a Ravenna visse gli ultimi anni della sua esistenza da esule e vi si spense, lasciandole in eredità le sue spoglie. Si inizia con uno dei monumenti più rappresentativi della citt...
Ottobre 2024
45:00
È Pesaro, capitale italiana della cultura 2024, la città protagonista di Paesi che vai. Livio Leonardi propone una passeggiata tra monumenti e luoghi legati a potenti famiglie, come i Malatesta, gli Sforza, i Duchi della Rovere. Dinastie che hanno arricchito culturalmente e architettonicamente l'intero territorio. Seguirà ...
Settembre 2024
45:00
Una scoperta mai raccontata prima quella delle due tele di grandi dimensioni, attribuite a Giorgio Vasari, che raffigurano la Predica del Battista e il Battesimo di Gesù, e che insieme componevano uno stendardo da portare in processione. Livio Leonardi ripercorre l'incredibile rinvenimento di una delle due tele, dimenticat...
Aprile 2024
1:00:00
Una scoperta mai raccontata prima quella delle due tele di grandi dimensioni, attribuite a Giorgio Vasari, che raffigurano la Predica del Battista e il Battesimo di Gesù, e che insieme componevano uno stendardo da portare in processione. Livio Leonardi ripercorre l'incredibile rinvenimento di una delle due tele, dimenticat...
1:00:00
Dall'Alta Valle dell'Aniene fino alla Valle del Liri, seguendo le tracce di un gigante della spiritualità: San Benedetto da Norcia, autore del famosissimo "Ora et labora et lege". Lo percorre da Subiaco, in provincia di Roma, per proseguire fino in Ciociaria. Il programma accompagna gli spettatori, con un salto nel tempo, ...
1:00:00
Rivivere il passato nel racconto televisivo, e andare alla scoperta di Bassano del Grappa, con una guida speciale: Ezzelino III da Romano, signore medievale, celebre per la sua crudeltà, narrato anche da Dante Alighieri. Livio Leonardi conduce il pubblico in un viaggio urbano attraverso monumenti e siti della città. Il via...
1:00:00
Paesi che vai - Luoghi, detti, comuni Bassano, crocevia d'Europa - RUBRICA - Il primo agglomerato urbano di Bassano del Grappa si è formato più di mille anni fa e da allora, per secoli, la città ha svolto - un ruolo fondamentale nella storia perché la sua posizione strategica è stata sfruttata da condottieri, sovrani ed im...
1:00:00
Livio Leonardi conduce il pubblico in un viaggio nel tempo a Mantova, città etrusca e poi romana, diede i natali al poeta Virgilio che nell'Inferno dantesco si presenta come "figlio di genitori lombardi, mantoani per patria ambedui". Ma la storia di questa città è legata in maniera indissolubile alla signoria dei Gonzaga, ...
Archivio