Quasar

Ultimo episodio
Quasar

Nel primo segmento, Valerio Rossi Albertini ospita Luca Dal Fabbro per parlare di decarbonizzazione, ovvero la riduzione delle emissioni di anidride carbonica. Una sfida cruciale per raggiungere gli obiettivi climatici globali e garantire un futuro più sostenibile per tutti. A s...

Non volete perdervi nulla di Quasar?

Quindi imposta una sveglia in modo che possiamo tenerti informato gratuitamente sui nuovi episodi via e-mail. Utilissimo!

Febbraio 2025
Roberto Mantovanelli approfondisce il tema della gestione e distribuzione delle risorse idriche, fondamentali per garantire un approvvigionamento sicuro e costante di acqua potabile a tutti i cittadini. Nel frattempo, Marita Langella lascia lo studio per recarsi a Rivalta, dove esplora le più recenti innovazioni tecnologic...
Valerio Rossi Albertini ospita Filippo Brandolini per analizzare la valorizzazione dei rifiuti e, nello specifico, come gli scarti dei materiali non riciclabili possano rappresentare una risorsa e un'alternativa allo stoccaggio in discarica. La puntata proseguirà poi raccontando come il settore della produzione dei salumi ...
Gennaio 2025
Nel primo segmento di puntata dedicato all'economia circolare, Valerio Rossi Albertini ospita Domenico Laforgia per parlare di tecnologie che consentono di rigenerare le acque reflue, dall'irrigazione all'uso industriale, offrendo significativi benefici economici e ambientali. Marita Langella intervista il professor Matteo...
Valerio Rossi Albertini ospita Roberto Tasca per parlare di transizione ecologica, basata su tre pilastri fondamentali: decarbonizzazione, circolarità ed efficienza energetica. A seguire, Marita Langella intervista il professor Eliodoro Chiavazzo in merito alla capacità di utilizzare l'Intelligenza Artificiale per aumentar...
Dicembre 2024
In che modo la transizione ecologica sta avendo un impatto sull'occupazione? Sono richieste nuove professionalità in termini di transizione digitale, ricerca e innovazione? Ne parla Giordano Colarullo ospite del professor Valerio Rossi Albertini in apertura della puntata di oggi. A seguire, Marita Langella intervista il pr...
Puntata dedicata al riciclo dei rifiuti, divario digitale, l'uso dei robot negli ospedali e il 'traffico' spaziale di satelliti. Nel primo segmento dedicato all'economia circolare, Valerio Rossi Albertini ospita Lorenzo Perra per parlare delle principali innovazioni in campo di riciclo dei rifiuti, facendo una panoramica c...
Novembre 2024
Come affrontare le sfide presenti e future che riguardano le infrastrutture del servizio idrico italiano? A "Quasar" Barbara Marinali ne parla con il professore, mentre, a seguire, Marita Langella intervista il professor Marco Frey, per parlare di un nuovo progetto in grado di rielaborare il modello di gestione delle spiag...
Una lettura in chiave scientifica del mondo in cui viviamo ed i progetti con cui si vuole costruire un mondo migliore. Spazio al mondo digitale con le ultime novità dal settore della ricerca tecnologica.
La prima puntata della nuova stagione di "Quasar" inizia con una pagina dedicata alla transizione ecologica, Valerio Rossi Albertini ospita l'imprenditrice bergamasca Cristina Mollis per capire come ridurre il consumo di plastica dei prodotti che utilizziamo per l'igiene personale e della casa. A seguire, Marita Langella i...
Ottobre 2024
La puntata inizierà con la rubrica dedicata alla transizione ecologica, dove Valerio Rossi Albertini avrà ospite Luca Dal Fabbro, per approfondire il tema nevralgico delle risorse idriche in Italia. A seguire, Fabio Gallo incontrerà Raffaella Giugni per discutere di quanto sia urgente ridurre il consumo della plastica mono...
Il programma condotto da Valerio Rossi Albertini, Fabio Gallo e Marita Langella, tra apprendimento e divertimento, inizierà con la rubrica dedicata alla transizione ecologica, dove Valerio Rossi Albertini avrà ospite Raffaele Iollo, per parlare di mobilità sostenibile ed energia da fonti rinnovabili. A seguire, Fabio Gallo...
In questa puntata Valerio Rossi Albertini parlerà nuovamente di specchi, affrontando il tema della "teoria della riflessione". A seguire, Fabio Gallo incontrerà Raffaella Giugni per comprendere cosa sono le microfibre e quale impatto hanno sull'ecosistema marino. Nella rubrica dedicata all'economia circolare il programma a...
Settembre 2024
Una lettura in chiave scientifica dei grandi temi sensibili come la transizione ecologica, digitale ed energetica. Spazio alle donne ed all'astronomia con interviste a nove astrofisiche di fama internazionale.
Una lettura in chiave scientifica dei grandi temi sensibili come la transizione ecologica, digitale ed energetica. Spazio alle donne ed all'astronomia con interviste a nove astrofisiche di fama internazionale.
Una lettura in chiave scientifica dei grandi temi sensibili come la transizione ecologica, digitale ed energetica. Spazio alle donne ed all'astronomia con interviste a nove astrofisiche di fama internazionale.
Luglio 2024
Ultimo appuntamento con "Quasar", la puntata partirà con una dimostrazione di Valerio Rossi Albertini. Nello specifico, il Professore porrà due specchi uno di fronte all'altro per spiegare la legge della riflessione. A seguire Marita Langella che, per quanto concerne le nuove tecnologie, parlerà del "naso elettronico", ovv...
Giugno 2024
La puntata inizierà con la rubrica dedicata alla transizione digitale, dove Valerio Rossi Albertini avrà ospite Benedetto Levi, Amministratore Delegato di Iliad Italia, per parlare di risparmio energetico e riduzione delle emissioni di CO2 nel settore delle telecomunicazioni. A seguire Marita Langella che, in questa occasi...
Una lettura in chiave scientifica dei grandi temi sensibili come la transizione ecologica, digitale ed energetica. Spazio alle donne e all'astronomia con interviste a nove astrofisiche di fama internazionale.
Una lettura in chiave scientifica dei grandi temi sensibili come la transizione ecologica, digitale ed energetica. Spazio alle donne ed all'astronomia con interviste a nove astrofisiche di fama internazionale.
Archivio