La senescenza è l'argomento al centro della puntata di "Check Up". La dottoressa Sara Farnetti, specialista in medicina interna e nutrizionista, parla dei cibi che favoriscono un invecchiamento sano e di quelli che, invece, è preferibile limitare per mantenere il nostro corpo e la mente in salute. Il professor Graziano Onder, geriatra al Policlinico Gemelli di Roma, spiega su cosa si basa la valutazione diagnostica nel corso di una visita geriatrica. Con l'ausilio della grafica 3D, il professor Fabrizio Stocchi, Ordinario di Neurologia e Direttore del Centro per la Ricerca sulle Malattie Neurodegenerative dell'Università e Irccs San Raffaele di Roma, illustra poi il meccanismo di base che genera la malattia di Parkinson. A seguire, il professor Rocco Bellantone, Presidente dell'Istituto Superiore di Sanità, chiarisce cosa sono e perché si formano i noduli alla tiroide. Focus poi su una condizione molto frequente soprattutto nelle persone anziane, lo squilibrio elettrolitico, con l'aiuto della professoressa Carla Bruschelli, medico internista e Docente di Metodologia Clinica presso la Sapienza Università di Roma. In chiusura di puntata, l'invecchiamento e il tempo che passa sono gli argomenti trattati dal punto di vista psicologico con la professoressa Emi Bondi, Direttore del Dipartimento di Salute mentale Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo e Presidente della Società Italiana di Psichiatria.
Check Up è trasmesso da Rai 1 il domenica 16 marzo 2025 alle ore 09:15.