Nel 2023 le persone con disturbi mentali prese in carico dal sistema sanitario sono state 770mila, pari al 1,5% della popolazione. Le iniziative del governo come il bonus psicologo non sono purtroppo sufficienti ed è necessaria una riforma della legge che prevede l'assistenza psichiatrica visto che più di 2 milioni di persone con gravi patologie non hanno accesso alle cure. Quanti omicidi, violenze, mal di vivere sono evitabili se solo venisse intercettata e curata la patologia mentale per tempo? Un approfondimento sulle recenti ricerche scientifiche sugli psicofarmaci e le nuove e promettenti terapie contro la depressione per comprendere come funziona la macchina più misteriosa e affascinante del corpo umano che governa ogni aspetto della nostra esistenza. L'industria farmaceutica già qualche anno fa prometteva la felicità in una pillola, il farmaco a base di fluoxetina, che prometteva di curare il disagio mentale e altre patologie ma che poi dopo diversi anni ha mostrato l'altra faccia con diversi effetti collaterali, alcuni gravissimi. Farmaci e terapie a base di psilocibina possono essere la nuova cura della depressione e dell'alcolismo? Duilio Gianmaria ne parla con Tommaso Barba neuro-scienziato e psicologo dell'Imperial College di Londra, ricercatore sulla salute mentale e la medicina psichedelica; Leonardo Mendolicchio, psichiatra e psicoanalista e la senatrice del M5Stelle Mariolina Castellone, medico e ricercatrice in campo oncologico.
Gocce Di Petrolio è trasmesso da Rai 3 il venerdì 21 marzo 2025 alle ore 15:35.