Il 6 giugno di 80 anni fa il più grande sbarco militare della Storia, tappa decisiva della Seconda Guerra Mondiale che portò alla liberazione di Parigi e salvò l'Europa da Hitler. Alla commemorazione del D-Day, a Portsmouth, quest'anno anche Re Carlo. A Tv7 le storie di chi ha vissuto quello storico momento, le voci dei veterani, i documenti e i filmati d'epoca, e il racconto di Robert Hardaman, biografo reale. A 60 anni dall'inizio del conflitto in Colombia, a 8 dagli accordi tra il Governo e le Farc, i guerriglieri delle Forze armate rivoluzionarie, continuano a portare morte e distruzione in alcune zone del Paese. E il controllo del traffico di cocaina resta il carburante della guerra. Reportage dalla Colombia, dalle zone di guerriglia, nel Paese che è tra i maggiori esportatori di cocaina del mondo. Insegnanti minacciati e aggrediti da allievi e genitori: un fenomeno in crescita che non risparmia nessuna zona d'Italia. Famiglie difficili, famiglie criminali: c'è una ricaduta educativa dell'ambiente in cui si cresce. Mentre continuano le stragi di civili nella Striscia di Gaza, ultimi i 37 morti per un raid su una scuola delle Nazioni Unite usata come rifugio dagli sfollati, non si vede sbocco nei negoziati in corso per una tregua. A Tv7 la drammatica testimonianza di suor Nabila Saleh, uscita dal nord della Striscia dopo aver camminato fino a Rafah. E poi le parole dello scrittore israeliano Eshkol Nevo: "Bisogna fare in modo che il 7 ottobre non si ripeta mai più".
Tv7 è trasmesso da Rai 1 il sabato 8 giugno 2024 alle ore 00:45.