Il racconto dei giovanissimi scoraggiati, chiusi in camera, senza voglia di uscire né di relazioni, divorati dall'ansia. Molti sviluppano disturbi alimentari, sempre più numerosi arrivano all'autolesionismo. Hanno tra i 13 e i 20 anni, ma si abbassa progressivamente l'età di una vera e propria emergenza nazionale. Arrivano nei pronto soccorso persino ad undici, dodici anni, venendo poi dirottati nei reparti di neuropsichiatria infantile di tutta la penisola. Ma mancano fondi, personale specializzato, medici e psicologi che, spesso con contratti a termine, attendono riconferme non scontate. E intanto, uno studio della società italiana di pediatria fotografa questo urlo di dolore dei nostri figli, con numeri spaventosi. Dopo il lungo periodo cupo della pandemia, la generazione fragile mostra tutte le crepe di un tempo che le somiglia. All'indomani dell'anniversario della strage di Capaci, costato la vita a Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e tre agenti di scorta, Tv7 ripercorre la memoria storica delle stragi del '92. E ancora quali scenari si aprono per l'Iran e tutto il Medio Oriente? A Tv7 il reportage da Teheran e le analisi degli esperti. Reportage anche dalla linea del fronte, pesantemente sotto attacco e senza difese. Per la prima volta il Tg1 entra nella cittadina di Vovchansk, vicino Kharkiv, quasi completamente ormai nelle mani di Mosca. Infine per "Come eravamo" Dagli archivi di Tv7, "Cannes Boulevard" del 1963. Il rito del red carpet non c'era ancora, ma tutto il resto sì: personaggi stravaganti e "stelline" in cerca di notorietà, l'ingresso delle dive al Palazzo del cinema tra schiere di fotografi e le notti di baldoria al ritmo del cha cha cha.
Tv7 è trasmesso da Rai 1 il sabato 25 maggio 2024 alle ore 00:10.