In prima pagina: gli aggiornamenti sulle condizioni di salute di Papa Francesco, dopo le ultime due crisi respiratorie. A seguire, il lungo discorso di Donald Trump al Congresso degli Stati Uniti e il ricordo a una delle grandi voci del giornalismo sportivo italiano, Bruno Pizzul, scomparso oggi. L'approfondimento di questa puntata di mercoledì 5 marzo su Rai Italia, RaiPlay e Rai 2 in terza serata, sarà tutto dedicato al Covid, a 5 anni dallo scoppio della pandemia e ai nuovi virus. Tornerà il nostro appuntamento con lo "Sportello Italia" e la pagina del grande cinema. Chiusura di puntata sempre in musica. Sono passati cinque anni, da quando l'Italia fu chiusa a causa della pandemia di COVID 19, che ha cambiato molte vite, e la comunità americana, è già in allarme per un nuovo coronavirus. È possibile che possa arrivare una nuova pandemia e abbiamo oggi gli strumenti per poterla fronteggiare? I conduttori di "Casa Italia", Roberta Ammendola e Giampiero Marrazzo, faranno il punto della situazione tra gli altri con Massimo Ciccozzi, prof. ordinario epidemiologia e statistica sanitaria Univ. Campus Biomedico di Roma, Matteo Bassetti, infettivologo Univ. di Genova e Barbara Mangiacavalli, presidente Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche (Fnopi) per la nostra storia di oggi. A seguire, e rimanendo in tema sanitario, nel nostro "Sportello Italia", la giurista d'impresa Lorenza Morello, parlerà di problematiche sanitarie. Dopo, tornerà l'appuntamento con il "Dietro le quinte con Elisabetta", che ha incontrato una parte del cast dell'amatissima fiction Rai Imma Tataranni. Ancora, ci sarà la pagina del cinema, a cura di Carlo Gentile, con un documentario dedicato alla leggenda del motociclismo mondiale, Giacomo Agostini. Chiusura di puntata in musica, con le canzoni scelte e arrangiate dal maestro Palatresi, ricordando i grandi successi del 1973
Casa Italia è trasmesso da Rai 2 il giovedì 6 marzo 2025 alle ore 02:30.