In prima pagina: il punto sui due grandi conflitti in corso, in Ucraina e in Medio Oriente, tra bombardamenti, proteste e tentativi di tregua. A seguire, l'approfondimento di questa puntata, sarà tutto dedicato al "mondo" dei selfie, che scandiscono sempre più i momenti importanti e non solo delle nostre vite. Dopo, tornerà il consueto appuntamento del lunedì con la rubrica "Made in Italy" e la rubrica dedicata alla salute e al benessere. Ancora, ci sarà lo "Sportello Italia" e la pagina dedicata al grande cinema. Finale di puntata in musica. Sempre più spesso si sente parlare di un fenomeno definito "sindrome da selfie", la tendenza un pò ossessiva a scattarci foto da condividere sui social network. Ma è davvero così allarmante questo fenomeno? I conduttori di "Casa Italia", Roberta Ammendola e Giampiero Marrazzo, ne parleranno con Maura Gancitano, scrittrice, saggista e profonda conoscitrice delle dinamiche giovanili e Andrea Di Consoli, scrittore e documentarista. A seguire, volta pagina con la rubrica dedicata alle eccellenze del Made in Italy, per parlare del settore dei macchinari agricoli. Ne parleranno Fausto Mazzali, presidente Comacomp, Associazione Costruttori Componentistica per la Meccanica Agricola e Claudio Lodi, presidente Meccatronica di Confindustria Emilia-Romagna. Dopo, tornerà la rubrica "In Forma e In Salute", dove oggi si parlerà dell'artrosi cervicale, con il Prof. Ordinario di Fisiatria dell'Università del Salento, Andrea Bernetti. Ancora, ci sarà lo "Sportello Italia" con Marianna De Cinque, che parlerà della realtà professionale dell'avvocato in Italia. Poi ci sarà, l'appuntamento con GEN Z, a cura di Chiara Caccioppoli, che ha incontrato il commentatore sportivo Michele Danese. A seguire, sarà la volta del cinema a cura di Carlo Gentile, con il Bifest di Bari. Infine, chiusura di puntata con le canzoni scelte e arrangiate dal maestro Palatresi dell'anno 1987.
Casa Italia è trasmesso da Rai 2 il martedì 25 marzo 2025 alle ore 02:15.