In prima pagina: la guerra in Ucraina e una pace non più così lontana. Ieri a Gedda, Kiev ha accettato l'ipotesi di una tregua di 30 giorni. A seguire, l'approfondimento di questa puntata sarà tutto dedicato all'Artico, sempre più al centro delle attenzioni di Russia, Cina e Stati Uniti. Dopo, tornerà l'appuntamento con lo "Sportello Italia" e la pagina dedicata al grande cinema. Finale di puntata in musica. Continua l'interesse del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, per la Groenlandia e l'Artico, una delle regioni più affascinanti e incontaminate del pianeta, riserva naturale di risorse minerarie e terre rare, che rischia di diventare un vero e proprio campo di battaglia geopolitico, dove si concentrano le tensioni tra Russia, Cina e Stati Uniti. Ma quali sono le preziose risorse che fanno dell'Artico la più grande riserva del mondo? E chi tra Cina Russia e Stati Uniti ne ha maggiormente bisogno? A seguire, ci sarà la pagina dedicata alle eccellenze in ambito della medicina: eccezionale intervento al Gaslini di Genova dove un bambino di soli 10 mesi, nato con una malformazione facciale rara, ha riacquistato una corretta morfologia del volto. Dopo, tornerà il nostro appuntamento con lo "Sportello Italia", con i preziosi consigli del notaio Clarissa Fonda, in materia di tutela delle persone più fragili, i diversamente abili, ma anche di anziani e minori. Ancora, ci sarà l'imperdibile spazio dedicato al cinema, a cura di Carlo Gentile, con il grande regista Pupi Avati per raccontare il suo ultimo film "L'Orto americano". Chiusura di puntata in musica, con le canzoni scelte e arrangiate dal maestro Palatresi, sui grandi successi del 1964
Casa Italia è trasmesso da Rai 2 il giovedì 13 marzo 2025 alle ore 02:30.