In prima pagina: i pericoli legati al cambiamento climatico, dopo gli eventi disastrosi di questi ultimi giorni. A seguire, l'approfondimento di questa puntata, sarà tutto dedicato alle minoranze linguistiche. Dopo, tornerà la consueta rubrica del lunedì dedicata al Made in Italy e la rubrica dedicata alla salute e al benessere. Ci sarà poi l'appuntamento con lo "Sportello Italia" e la pagina del grande cinema. Finale di puntata in musica. In Italia sono dodici le lingue ufficialmente riconosciute e tutelate da un'apposita legge, parlate da circa tre milioni di persone, disseminate in quattordici regioni diverse. Quali sono e qual è la realtà nel resto del mondo, in particolare modo negli Stati Uniti? A seguire, tornerà l'appuntamento con la rubrica "Made in Italy", dove oggi si parlerà di abbigliamento e attrezzature sportive, per capire quali sono le prospettive di crescita per questo comparto. A seguire, tornerà la nostra rubrica "In Forma e in Salute", oggi in tema di allergie stagionali. Ancora, tornerà lo "Sportello Italia" con i preziosi consigli del commercialista Gianluca Timpone, in materia di problematiche fiscali. Poi, ci sarà la pagina del cinema, a cura di Carlo Gentile, che parlerà della retrospettiva che la Cinémathèque française dedica a Carlo Lizzani. Chiusura di puntata in musica, con le canzoni scelte e arrangiate dal maestro Palatresi, sui grandi successi del 1971
Casa Italia è trasmesso da Rai 2 il martedì 18 marzo 2025 alle ore 02:30.